La tanto attesa integrazione tra Telecom Italia e H3g vive una fase di stallo. A differenza di quanto auspicato dagli azionisti della società italiana, le due compagnie di tlc sono lontane dalla conclusione della trattativa. L’ordine del giorno del prossimo consiglio di amministrazione di Telecom non prevede alcun approfondimento sulla questione, il che fa presagire ulteriori rallentamenti nei lavori.
Mediaset: arriverà Chiambretti, Crozza invece no
Il ritorno di Chiambretti è annunciata per il 2014, mentre per Crozza niente da fare. Sul fronte informazione invece Pier Silvio Berlusconi dà il benvenuto a Telese nella squadra di informazione di Cologno Monzese. Sono questi i primi elementi che emergono dalla presentazione dei palinsesti autunnali.
L’auto si controllerà con gli occhiali
La Tesla Model S, la quattro ruote ipertecnologica della società americana specializzata in veicoli elettrici, potrebbe essere la prima auto controllabile con i Google Glass, grazie a una nuova applicazione che unisce le caratteristiche hi-tech dei due prodotti.
Della Valle tiene il Corriere col fiato sospeso
A poche ore dal termine per la sottoscrizione dell’aumento di capitale di Rcs Mediagroup, Diego Della Valle è ancora indeciso sul da farsi e chiede un ulteriore incontro del patto che governa il Corriere della Sera e le altre attività del gruppo.
Euronews si accende anche su Yahoo!
Euronews, canale globale d’informazione continuativa, ha firmato un’intesa con Yahoo! per trasmettere i propri contenuti su undici siti del portale californiano. Il servizio news verrà fornito in sette lingue diverse: arabo, francese, greco, inglese, italiano, spagnolo e tedesco.
Interrogazione parlamentare contro Facebook
“Il social compie azioni di dubbia correttezza nei confronti dei dati sensibili forniti dagli utenti. La privacy di oltre 13 milioni di italiani è a rischio. La protezione delle informazioni personali è in pericolo”. E’ quanto sostiene Maurizio Bianconi, deputato del Pdl.
Putin firma il bavaglio a internet
Il presidente russo ha firmato una legge sulla protezione dei diritti di proprietà intellettuale su internet soprannominato “il Sopa russo”. Interi siti web possono essere inseriti in una blacklist in base al testo, che nomina come unico tribunale quello di Mosca.
Jump! chiude la stagione battendo Ballarò
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 2 luglio: l’ultima puntata di Jump! Stasera mi tuffo conquista l’auditel superando i politici di Ballarò.
[Flash] Apple sceglie Deneve come vice presidente
Apple ha nominato Paul Deneve, ex amministratore delegato di Yves Saint Laurent, vicepresidente della società. L’azienda ha precisato che Deneve si occuperà di “progetti speciali”, sotto la supervisione del Ceo Tim Cook. L’ex amministratore delegato ha abbandonato l’incarico nella casa di moda con l’obiettivo di “cogliere nuove opportunità di carriera nel settore high-tech”, ha precisato Kering.
Microsoft scopre lo smartphone umorale
I telefoni cellulari diventano sempre più tecnologici e intelligenti, ma presto potrebbero svelare una sensibilità particolare, in grado di percepire l’umore dei propri utenti. Microsoft è al lavoro, insieme alla Rice University, su un software-sensore in grado di definire lo stato d’animo degli utilizzatore, comportandosi di conseguenza.
Mediaset vede la luce, a luglio adv in crescita
Dopo due anni di stenti, Mediaset comincia a pensare positivo grazie ai dati sulla raccolta pubblicitaria, che a luglio dovrebbe segnare un incoraggiante +3% rispetto allo stesso mese del 2012. Difficile comunque che le reti di Cologno Monzese chiudano il 2013 con un saldo pubblicitario positivo.
I Servizi cercano hacker, per assumerli
I servizi segreti italiani cercano esperti in “cyber defence, intelligence economico-finanziaria e intelligence energetica”. In una parola: hacker. E il mondo del web risponde a stretto giro di posta elettronica: sono oltre 2.500 le domande di assunzione arrivate in un solo giorno al portale.