L’interazione tra clienti e aziende è importante per definire qualità del servizio e immagine dei marchi. Ancor più centrale in questo sistema sono le relazioni tra utenti e compagnie via web. Il così detto social caring è ormai al centro delle strategie di marketing di molte aziende.
Francia, pronte le sanzioni per Google
Il Paese transalpino scende in campo per prima contro Google e annuncia l’imposizione di sanzioni pecuniarie se entro tre mesi l’azienda non si metterà in regola con la legislazione locale. Iniziative analoghe sono attese anche in Italia.
Microsoft ci ripensa: via le restrizioni dell’Xbox One
Mai era successo prima in un mercato che i consumatori interferissero in modo così attivo e pressante da far cambiare a un’azienda tutto il piano strategico. Redmond ha deciso di dare ascolto alla voce del dissenso e fare retromarcia su molte caratteristiche della sua consolle che non incontravano il favore del pubblico.
TaorminaFilmFest omaggia Gandolfini
Il festival dedica un omaggio all’attore dei Sopranos morto ieri, che avrebbe dovuto presiedere una TaoClass, quella che il festival dedica ai grandi interpreti del cinema e della televisione, oltre che ricevere il premio Città Taormina.
Microsoft premierà gli hacker buoni
Bersaglio privilegiato di attacchi tramite il proprio sistema operativo Windows, ha deciso di coinvolgere esperti informatici per individuare e sistemare i bugs dei propri prodotti. In palio sono stati messi 150mila dollari, destinati a chiunque riesca a riconoscere e risolvere problemi.
Zero Hour tenta la fortuna in Italia
Un miscuglio di generi che negli Stati Uniti non è piaciuto, ma che in Italia potrebbe riuscire a sfondare, non fosse altro che per la presenza di Anthony Edwards, il mitico dottor Green di ER. Parte su Fox la nuova serie televisiva Zero Hour.
Il Brasile strega anche Chi l’ha visto?
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 19 giugno: la Confederations Cup domina la scena battendo Chi l’ha visto? e La donna della mia vita.
Il diavolo veste, ancora, Prada
Dopo dieci anni di nuovo insieme: Miranda Priestly, la gelida direttrice della rivista di moda Runway, e l’aspirante giornalista Andy Sachs, sua seconda assistente. Il sequel del romanzo di Lauren Weisberger esce nei paesi anglosassoni e, a breve, in Italia.
[Flash] Gecod classificata Cool Vendor per Gartner
Gecod è l’unica compagnia italiana, su cinque nel mondo, scelta da Gartner come Cool Vendor Content Management 2013. La multinazionale specializzata in consulenza e analisi del mercato digitale – ha selezionato l’azienda romagnola per la piattaforma YouserCms, che gestisce contenuti online e, permettendo l’interazione in parallelo su più canali (smartphone, tablet, smat tv), contribuisce così a segnalare nuove eccellenze nel settore informatico.
[Flash] Laurea ad honorem per Olmi
L’università di Padova ha conferito la laurea ad honorem in Scienze umane e pedagogiche a Ermanno Olmi. Un premio per ”la sua azione di valorizzazione delle radici culturali, della memoria, delle tradizioni, della grande storia e dell’esperienza quotidiana e delle piccole cose”. ”Mi sono chiesto se avrei dovuto parlare dei miei successi o degli insuccessi, del cinema o altro. Ma credo che l’unica vera opera d’arte sia la mia vita stessa” ha detto commosso il regista.
Mediatrade: no della Consulta al legittimo impedimento per Berlusconi
E’ stato respinto dalla Consulta il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul mancato riconoscimento del legittimo impedimento a comparire nell’udienza del processo Mediaset, impegnato a presiedere un Consiglio dei ministri non programmato.
Berlusconi ora ha contro anche la consulta
La decisione della Consulta sul processo Mediaset, che respinge il ricorso di Silvio Berlusconi, apre tutti i tg. In primo piano anche l’espulsione della 5 Stelle Gambaro; la pressione fiscale al 53% una priorità soprattutto per Tg5.