“ Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Era la domanda sotto cui si celava l’intrigo nascosto ne I segreti di Twin Peaks, la serie tv americana diretta da David Lynch che grande successo ebbe anche in Italia all’inizio degli anni Novanta. Ora la cittadina più spaventosa d’America potrebbe tornare a vivere.
Staffetta Michelle-Belen a Striscia?
Le indiscrezioni su quanto si vedrà nel palinsesto autunnale sono sempre più numerose e virali. L’ultima riguarda un avvicendamento particolarmente rilevante: l’eventuale sostituzione di Michelle Hunziker a Striscia la notizia con Belen Rodriguez.
Ballarò fa più gola di benvenuti a tavola
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 4 giugno: Ballarò batte Benvenuti a tavola 2 e la replica della fiction su Rino Gaetano.
I Ciak d’oro incoronano La migliore offerta
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore ha sbancato i Ciak d’oro, premi assegnati al cinema italiano dai lettori della rivista di settore Ciak, in connubio con cento giornalisti e critici. Tornatore ha conquistato i riconoscimenti per il miglior film, la regia, il montaggio e i costumi.
Magazine Rcs tra vendita e patto di solidarietà
Non è ancora stato deciso il destino delle dieci riviste di Rcs per cui il gruppo ha previsto la dismissione. Nei primi mesi del 2013 sono arrivate all’editore poche offerte di acquisizione, spesso legate ad alcune testate: i periodici in vendita, però, sono dieci e difficilmente il pacchetto sarà scorporato.
Galaxy Tab 3, Samsung pensa in tablet
Samsung si cala nuovamente nell’agone dei tablet con Galaxy Tab 3, nuovo dispositivo presentato nelle scorse ore al Computex 2013 di Taipei. Due i modelli presto in commercio, quello da 8 e quello da 10 pollici, entrambi dotati di sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean.
Processo a Berlusconi, commissarimento dell’Ilva e mercato immobiliare sotto i riflettori
Stesse notizie, diverso trattamento per i Tg di prima serata. TgLa7 unico ad aprire con le motivazioni della sentenza contro Silvio Berlusconi nel processo Unipol-Bnl; l’unico a non dedicare spazio alla morte di un bambino di due anni a Piacenza.
Rai, al via la discussione sui palinsesti
E’ slittata alla prossima riunione del consiglio di amministrazione Rai in programma il 6 giugno l’approvazione dei palinsesti autunno-inverno. I membri del cda durante la riunione del 30 maggio si sono limitati a prendere visione dei palinsesti, aggiornando la discussione.
Samsung batte Apple, iPhone bloccato in Usa
Samsung ha vinto un’importante battaglia nell’ormai lunga guerra dei brevetti con Apple. L’International Trade Commission ha bloccato l’importazione di alcuni vecchi modelli di iPhone e iPad, dopo aver riconosciuto Cupertino colpevole di aver violato brevetti.
Grillo, microfono di legno alla tv faziosa
Beppe Grillo si schiera ancora una volta contro la tv e, soprattutto, i telegiornali. Il leader del Movimento 5 Stelle ha lanciato dal suo blog un sondaggio per additare e denigrare l’informazione più faziosa del piccolo schermo. In pochi minuti sono stati raccolti migliaia di voti.
Rai e Arena ricordano Pavarotti
Sarà Antonella Clerici a fare gli onori di casa, per la quarta volta, al gala che va in scena all’Arena di Verona e che apre ufficialmente la stagione lirica. Lo spettacolo sta per iniziare vedrà Bocelli, Carreras e Domingo ricreare i Tre tenori.
Fellini rivive grazie a Scola
Federico Fellini rivivrà sullo schermo con il film Che strano chiamarsi Federico diretto dall’amico Ettore Scola, che uscirà in autunno a 20 anni di distanza dalla morte. Il film-ritratto ripercorrerà un lungo percorso di vita, dal debutto come disegnatore nel ’39 al quinto Oscar nel 1993.