Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Torna Colorado, Vaporidis la posto di Belen

Torna Colorado, Vaporidis la posto di Belen

Riparte domani, in prima serata su Italia 1 Colorado. Ad affiancare il conduttore Paolo Ruffini nella prima puntata dello show sarà l’attore Nicolas Vaporidis, mentre non sarà presente Belen, diventata mamma solo pochi giorni fa

leggi tutto
Intel si apre al mercato tablet low cost

Intel si apre al mercato tablet low cost

Secondo Paul Otellini con la diffusione della piattaforma Intel quad core denominata Bay Trail verranno commercializzati prodotti a prezzi ben al di sotto degli attuali: si parla di soli 200 dollari. La presentazione di queste nuove linee avverrà nel corso dell’estate. 

leggi tutto
Fabri Fibra, niente Concertone

Fabri Fibra, niente Concertone

”Nemmeno quest’anno sarò su quel palco”. Lo scrive Fabri Fibra sul suo profilo Facebook, confermando così la sua esclusione dal cast del Concertone del Primo Maggio. Il tutto nasce dalla protesta di un’associazione di donne contro il contenuto dei suoi testi.

leggi tutto
[Flash] Riesame per i siti sequestrati

[Flash] Riesame per i siti sequestrati

Ricorso al tribunale del riesame di Roma per i 27 siti di download e streaming, tra i più importanti per scaricare film, video e musica, sequestrati nei giorni scorsi su ordine della magistratura capitolina e della polizia postale. Gli accertamenti hanno preso spunto dalla denuncia di un piccolo distributore italiano rispetto alla violazione del copyright.

leggi tutto
[Flash] Amazon, lo shop a quota 200 Paesi

[Flash] Amazon, lo shop a quota 200 Paesi

Amazon amplia nel mondo la presenza del suo negozio di applicazioni App Shop. Gli sviluppatori possono pubblicare le loro app per la distribuzione in quasi 200 Paesi tra cui Austria, Svizzera, Australia, Brasile, Canada, Messico, India, Sudafrica, Corea del Sud e anche Papua Nuova Guinea e Città del Vaticano. Una novità che segue gli ultimi lanci di App-Shop Amazon per Android in Italia, ma anche Uk, Germania, Francia, Spagna e Giappone. 

leggi tutto
Antitrust: per i diritti tv, non decida la Lega Calcio

Antitrust: per i diritti tv, non decida la Lega Calcio

L’Antitrust chiede a Governo e Parlamento di modificare il sistema vigente dei diritti tv per il calcio. Per l’Autorità occorre una ripartizione delle risorse “basata sul merito sportivo e decisa da un soggetto terzo diverso dalla Lega Calcio” che “non ha la necessaria posizione di terzietà”.

leggi tutto
Friends, il ritorno è una bufala

Friends, il ritorno è una bufala

Dopo che nelle ultime settimane si era sparsa la voce di un potenziale seguito dell’amatissima serie tv Friends, sono giunte le dichiarazioni della Warner Bros e della co-creatrice Marta Kauffman a smorzare gli entusiasmi.

leggi tutto
Milena Gabanelli:

Milena Gabanelli:

“Quando pensano che tu sia all’altezza di un compito così grande si può solo essere onorati”. Franco Bernabè: “La strategia perseguita in questi anni è quella che meglio risponde alle esigenze di Telecom”.

leggi tutto
Italiani, popolo di gente connessa

Italiani, popolo di gente connessa

Sono quasi 18 milioni gli italiani fra 15 e 64 anni che usano attivamente più mezzi di comunicazione nei più diversi contesti di vita: una fascia di popolazione di consumatori convergenti che ha un consumo mediale e una dotazione tecnologica sopra la media.

leggi tutto
Transformers, trent’anni festeggiati in rete

Transformers, trent’anni festeggiati in rete

Per celebrare il trentesimo anniversario previsto nel 2014 parte la campagna online Crea il tuo Transformers. Hasbro ha deciso di coinvolgere in una votazione in rete tutti gli appassionati, invitandoli a partecipare attivamente alla creazione di un nuovo personaggio.

leggi tutto
Telecom strizza l’occhio a 3, ma senza fretta

Telecom strizza l’occhio a 3, ma senza fretta

Telecom Italia è interessata a 3 Italia, ma non è disposta a investire oltre modo per aggiudicarsi il rivale nel mercato mobile. A smorzare la corsa all’acquisizione è la dirigenza dell’ex monopolista di Stato, secondo cui 3 Italia vale il 2,6 – 3% di Telecom.

leggi tutto