Un’inchiesta fatta nelle scuole liguri in merito alla disponibilità e utilizzo di tecnologia che dà risultati disastrosi. E la Liguria non è da credere sia la regione messa peggio. L’indagine dal titolo “Nella scuola che vorrei” commissionata dall’agenzia regionale per i servizi educativi getta una luce cupa sulla capacità della scuola di preparare e formare grazie alla tecnologia.
Crozza che imita Casaleggio
Prevedo che nel 2027 nella fila per acquistare l’iphone 10 ci sarà l’Iphone 9
Ok europeo all’acquisizione di WhatsApp da parte di FB
Via libera dall’antitrust europeo all’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook per 19 miliardi di dollari. La commissione ha sostnzialmente ritenuto che il mercato delle applicazioni di messaggistica sia sufficientemente ampio da non rischiare una eccessiva concentrazione su un unico operatore dopo l’acquisizione.
Fastweb, 450mila clienti a 100 mega
Due milioni di clienti sulla rete fissa di cui 450 mila collegati con la fibra a 100 mega per Fastweb. E ora un miliardo di investimento per raggiungere il 30% della popolazione.
Iran più controlli su internet e messaggistica
La magistratura iraniana ha concesso al governo del presidente iraniano Hasan Rohani la possibilità di rafforzare i controlli sull’uso di internet e dei social network in particolare in Iran.
Mediaset pigliatutto
Le Reti Mediaset si sono aggiudicate ieri prima, seconda serata e 24 ore sul target commerciale.
Eurovisioni, il canone nell’era della Tv digitale
Si volgerà Il 9 e 10 ottobre a Roma la 28esima edizione di Eurovisioni che pone al centro il tema “La riforma del canone radiotelevisivo in Europa nell’era digitale”. Ad aprire i lavori, alle ore 15.00 nel Gran Salone dell’Accademia di Francia un incontro dal titolo “Per una responsabilità pubblica in Italia nelle comunicazioni dell’era digitale”
Leggi e decreti sul digitale, ancora indietro di vent’anni
La bozza del disegno di legge sulla concorrenza contiene indicazioni per l’attuazione dell’agenda digitale. Nel testo si legge che bisogna “individuare un programma strategico nazionale per lo sviluppo delle reti di nuova generazione e dei servizi digitali che individui specifici traguardi intermedi da raggiungere e preveda il monitoraggio attivo sia delle iniziative pubbliche e private”.
JPMorgan violati 83 milioni di conti
I dati personali e sensibili di 83 milioni di clienti della banca statunitense JPMorgan sono stati violati. Si tratta della bellezza di 78 milioni di persone e 7 milioni di imprese. L’istituto ha ammesso una violazionedei suoi sistemi informatici. Per gli hacker è uno dei colpi più grassi della storia.
Il blogger si fa bello. La strategia social dei top
E’ un uomo il blogger che più orienta le scelte dei fashion addicted italiani. Si chiama Mariano di Vaio che è ritenuto il più coinvolgente su Facebook.
Google in Germania dal 9 ottobre penalizza gli editori
Il motore di ricerca non userà più sommari e immagini degli articoli dei giornali nei risultati delle ricerche. Oltre 200 i siti che Google ha deciso di penalizzare nella guerra con gli editori sui diritti d’autore. Rimarranno i titoli degli articoli, ma senza nessuna descrizione.
Che palle il calcio
La partita Atletico Madrid-Juventus ha dato la vittoria nel prime time di ieri a Canale 5 con 7 milioni 71mila spettatori e una share del 25,47%, doppiando la puntata di “Velvet” che su Rai1 ha avuto 3 milioni 414mila spettatori e il 12,39% di share