Il TgLa7 risparmia tempo e cancella i titoli, gli altri tg aprono inevitabilmente con le consultazioni. In primo piano la morte di Pietro Mennea e il rientro a sorpresa in India dei marò Girone e La Torre. Il Tg1 trascura il piano da 40 miliardi per i crediti alle aziende.
La Difesa Usa passa a Apple
Il Dipartimento della Difesa americano avrebbe appena ordinato ad Apple una ingente quantità di iPhone, iPad e iPod Touch che distribuirà al proprio personale. Fonti riportano un ordine in pendenza pari a 650mila dispositivi.
John Elkann:
“Il patto di Rcs scade nel 2014 e lo scioglimento anticipato non è all’ordine del giorno”. Giulio Terzi: “Social media utili, ma attenti ai rischi”.
Francesco, le fiction che omaggiano il Papa
Dopo l’annuncio che papa Bergoglio avrebbe avuto assunto il nome Francesco, il pensiero è andato al Santo d’Assisi, a cui la tv nei tempi recenti ha dedicato due fiction. Impossibile, quindi, pensare che Rai e Mediaset non si sarebbero lasciati l’occasione di riproporre i loro film-tv.
Una foto al giornalismo americano
Cresce il consumo digitale delle notizie. E’ uno dei risultati emersi da rapporto annuale del Pew Research Center sullo stato del giornalismo Usa.
[Flash] Anche Jude Law abbandona Jane Got a Gun
Non parte sotto una buona stella la lavorazione di Jane Got a Gun, western prodotto da Natalie Portman e Scott Steindorff. Dopo l’abbandono alla regia di Lynne Ramsay prende il timone Gavin O’ Connor ma anche Jude Law – arruolato all’indomani della rinuncia di Fassbender, dovuta al sovrapporsi di altri impegni lavorativi – ha deciso di abbandonare il film.
Roberto Saviano annuncia su Twitter il nuovo libro
“Mancano 14 giorni 9 ore 2 minuti all’uscita… ecco il booktrailer di #ZeroZeroZero”. Così lo scrittore annuncia via Twitter l’uscita del suo nuovo libro ZeroZeroZero, in libreria il 5 aprile con Feltrinelli dopo il polemico divorzio da Mondadori.
L’offensiva elegante di Obama in Israele (Bbc News)
Barack Obama ha compiuto in questi giorni il suo primo viaggio diplomatico in Israele. Il presidente americano, che è all’inizio del suo secondo mandato, è atterrato a Gerusalemme tra speranze e scetticismo: “L’offensiva elegante di Obama in Israele”, dice un servizio di Bbc News che racconta le ore spese in Medio Oriente da Obama.
Sutherland tra le rovine di Pompei
Kiefer Sutherland, star di 24, finisce a Pompeii. Sarà sul set, con Emily Browning, Kit Harington e Jared Harris, del disaster movie diretto da Paul W.S. Anderson. Kiefer Sutherland interpreterà un senatore romano corrotto.
Terzi: social media aiutano la democrazia
I nuovi social media come fattori del cambiamento politico, soprattutto nelle aree di crisi, con la loro capacità di coinvolgere in tempo reale l’opinione pubblica. I social media, come dimostra l’esperienza più recente, “possono favorire il cambiamento”, ha detto il Ministro.
[Flash] Debutto di Amendola dietro la cinepresa
Sono iniziate a Roma le riprese de La mossa del pinguino, il film che segna il debutto alla regia di Claudio Amendola, autore del soggetto e della sceneggiatura con Edoardo Leo. Leo sarà anche tra gli attori protagonisti della pellicola insieme a Ricky Memphis, Ennio Fantastachini, Antonello Fassari e Francesca Inaudi.
Ballarò resta sul terzo canale, la Rai non cede
Niente cambi di rete, Ballarò resterà su Rai 3, faro del palinsesto d’informazione del terzo canale nonché della prima serata del martedì. A chiarirlo è la stessa Rai, che ha voluto smentire le voci trapelate nelle ultime ore su un possibile stravolgimento dei palinsesti.