Cento milioni di utenti in ogni dove: così Instagram sta conquistando definitivamente il web. L’applicazione fotografica, di proprietà di Facebook, dopo aver lanciato il proprio social network e aver incassato le polemiche sulla privacy, ha superato lo storico traguardo e ora punta a far fruttare traffico e dati raccolti.
Apple naviga verso l’India
Il Wall Street Journal spiega come “Apple stai bypassando i carrier mobili per ottenere un maggior controllo sul marketing in India e per poter offrire prestiti senza interessi che irretiscano i consumatori di fascia bassa”. L’India è uno dei mercati col maggior tasso di crescita al mondo.
L’America hi-tech a favore dei matrimoni gay
Apple, Google, Amazon, Microsoft e Facebook, tutte unite a favore delle unioni omosessuali negli Stati Uniti. La visione liberal (o presunta tale) della new economy si concretizza nell’adesione dei più importanti brand alla battaglia per l’equità dei diritti di genere.
Bbc: uno sciopero per il troppo stress
A pochi giorni dallo sciopero dei giornalisti, i sindacati dell’emittente pubblica si preparano a una nuova agitazione. In questo caso vogliono incrociare le braccia per protestare contro i “carichi di lavoro inaccettabili e il troppo stress” aumentati dopo i tagli al personale.
Apple rimborsa per le app dei più piccoli
Ad aprile 2011, un gruppo di genitori fece causa ad Apple per la modalità lassista con cui gestisce gli acquisti In-App nei giochi freemium. Ora è arrivato l’accordo extra-giudiziale grazie al quale sono previsti rimborsi per milioni di utenti.
Abc, hacker pubblica dati telespettatori in rete
Rei di aver dato spazio e voce a un anti-islamista celebre. Il sito della rete australiana è stato violato, che per protesta contro una lunga intervista concessa al leader olandese Wilders, ha pubblicato i dati personali di decine di migliaia di telespettatori.
La7-Cairo, accordo non ancora raggiunto
Doveva essere il giorno della vendita, ma dal Cda di Telecom Italia Media arriva una frenata: “Non c’è accordo con Cairo per La7”. Secondo quanto si apprende la decisione sarebbe stata rinviata al prossimo board.
Si vendono sempre più smartphone
Volano le vendite globali degli smartphone che nel 2012 hanno registrato un +56% rispetto al 2011. La crescita del mercato è particolarmente evidente in Cina E’ quanto emerge dalle rilevazioni GfK sul mercato della telefonia.
Explorer 10 arriva anche per Windows 7
Microsoft lancia Internet Explorer 10 anche sulla penultima ma diffusissima versione del sistema operativo della casa di Redmond che dà così accesso alla nuova versione del browser per la navigazione sul web a oltre 700 milioni di utenti Windows nel mondo.
Scamarcio conta quattro film e torna al cinema
Quattro nuovi titoli per riconquistare il pubblico. Riccardo Scamarcio sta per tornare in sala con quattro ruoli diversi: in Gibraltar sarà un narcotrafficante, in The third person un barista un po’ folle, in Effie un nobile seduttore e, infine, un marito tradito in Una piccola impresa meridionale.
Mediatrade, Berlusconi in aula con dichiarazioni spontanee
Berlusconi venerdì sarà in aula per fare dichiarazioni spontanee prima delle requisitoria per la conferma della condanna a 4 anni di reclusione per l’ex premier imputato di frode fiscale in relazione alla compravendita dei dei diritti tv.
[Flash] Qatar Telecom interessata a Maroc Telecom
Maroc Telecom potrebbe “inserirsi bene” nel portfolio di Qatar Telecom. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato della società Nasser Marafih aggiungendo che rifletterà sul valore di una potenziale offerta per la quota di controllo che Vivendi detiene nel gruppo nordafricano. Qatar Telecom è solo uno dei potenziali offerenti per Maroc Telecom, tra gli altri Kt Corp., Emirates Telecommunications e France Telecom.