Venti di guerra in Medio Oriente e Golfo Persico: la missione degli Stati Uniti (con relativi alleati) contro l’Isil, l’autoproclamato Stato islamico dell’Iraq e del Levante: “I missili cadono ancora sull’Isil”, titola in queste ore il Daily Telegraph.
Il commercio non si fida dei social
Sembra essere già finito il tempo dell’e-commerce guidato dai social network: secondo un’indagine condotta da Capgemini su oltre 18mila persone di diciotto diversi Paesi, gli utenti web si fidano poco di Facebook & Co. per le decisioni sui nuovi prodotti da acquistare.
Romina: andrei a Sanremo, anche con Albano
“Ho sentito tante voci che vedrebbero bene me e Albano a Sanremo, ma io non sono stata ancora interpellata: se qualcuno mi chiamasse, sì, come ospite ci andrei, anche con Albano”. A rivelarlo è Romina Power che ha commentato una sua possibile presenza sul palco sanremese.
[Flash] Accordo Sky/Tim per le partite in modalità mobile
Sky e Telecom Italia hanno siglato un nuovo accordo per la trasmissione sulle reti 3G e 4G di Tim dei canali Sky dedicati ai match in esclusiva della Champions League e alle partite di qualificazione a Euro 2016. Dopo le Olimpiadi invernali di Sochi, la Fifa World Cup e il campionato mondiale di Formula 1, Timvision, la tv on demand di Telecom Italia, trasmetterà su smartphone e tablet una stagione di calcio europeo. Le partite saranno infatti disponibili per i clienti Tim, sia attraverso le reti mobili sia in modalità wifi da rete fissa Telecom Italia.
Autori vs Amazon, parte indagine Antitrust?
Authors United, l’associazione che include fra gli altri Malcolm Gladwell, Donna Tartt e Stephen King, sta sollecitando la raccolta di firme per una lettera a Williams Baer, vice procuratore generale per l’antitrust nell’ambito della disputa con la casa editrice Hachette.
Velvet spolvera anche Chi l’ha visto?
Ascolti tv della prima serata di mercoledì 24 settembre 2014: la serie ha fatto meglio del talk show, tutto in casa Rai.
BlackBerry prova a ripartire da Passport
BlackBerry ha presentato ufficialmente Passport, lo smartphone che riporta la casa canadese sulla rotta business nella speranza che sia sufficiente per tornare a essere protagonisti nel mercato mobile. Uno degli elementi di distinzione dello smartphone è un display quadrato e una tastiera fisica.
Orrore in Algeria, decapitato turista francese
La decapitazione dell’ostaggio francese Hervé Pierre Gourdel irrompe nelle aperture di tutti i telegiornali, riportando in primo piano il tema della guerra all’Isis. L’ipotesi Tfr in busta paga, un problema per le aziende, nei titoli del Tg5.
Un mondo di e-mail, nonostante i social
Snapchat, WhatsApp, Facebook sono tra i mezzi di comunicazione preferiti dei teenager e non solo, tuttavia la posta elettronica non risente della concorrenza, ma anzi continua ad accrescere il proprio traffico. Nel 2013 sono state inviate 182 miliardi di e-mail al giorno.
Alice nella città, il cinema per i giovani
Alice nella città torna ad affiancare il Festival internazionale del film di Roma per proseguire il percorso di promozione, divulgazione e sostegno del cinema rivolto alle nuove generazioni. In Concorso una competizione di 12 opere in anteprima internazionale o europea.
Roaming internazionale, stop dell’Italia
La presidenza italiana dell’Ue propone di rinviare l’abolizione del roaming. Da tempo l’Unione europea spinge per fare in modo che tutto il territorio europeo diventi, dal punto di vista della telefonia cellulare e dell’internet mobile, un’unico spazio.
La disfida del talk show
Quella andata in onda martedì sera è stata una delle sfide televisive più attese della stagione. Ma il tipo di trasmissione piace ancora la pubblico?