Fine 2012 positivo per Hewlett-Packard, che ha chiuso il periodo tra ottobre e dicembre con un utile netto di 1,23 miliardi di dollari, in calo del 16% rispetto all’anno precedente, quando si era attestato a 1,47 miliardi, ma comunque meglio delle aspettative in tempo di recessione.
Qwant.com, ricerca social e web
Fondato in Francia nel 2011, dopo due anni di ricerca e sviluppo, viene lanciato anche in Italia Qwant, il motore di ricerca che permette di visualizzare in un’unica pagina i risultati delle proprie ricerche disponibili sul web e sui social network.
Che Dio ci aiuti ritorna con il botto
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 21 febbraio: prima puntata con grande seguito per Che Dio ci aiuti 2, che straccia gli avversari.
Belgrado in sala per il Festival del cinema
L’attore americano Michael Madsen apre oggi a Belgrado la quarantunesima edizione di Fest, il Festival internazionale del cinema che quest’anno fino al 3 marzo presenta 75 film di vari paesi. Ad aprire la manifestazione sarà Amour, vincitore a Cannes.
Google noir con il doodle per Edward Gorey
Google diventa fumetto, quest’oggi, per omaggiare Edward Gorey, celebre illustratore statunitense di cui si celebra l’ottantottesimo compleanno. La pagina d’ingresso del motore di ricerca rivisita dunque il marchio Google con un comic che ha per protagonista il fumettista di Chicago, noto per il suo stile gotico.
[Flash] Di Caprio fa il barista per spot
Leonardo Di Caprio barista d’eccezione per Jim Beam. L’attore protagonista di Django Unchained, è stato scelto dal famoso bourbon whiskey del Kentucky come testimonial per uno spot destinato al mercato asiatico. Nel breve filmato, di poco più di 15 secondi, si vede DiCaprio che fa acrobazie con una palla di ghiaccio e poi con un punteruolo la rompe e la fa finire in un bicchiere.
Blackberry Z10 ora parla italiano
Da oggi arriva in Italia il nuovo Blackberry Z10. Svelato lo scorso 30 gennaio a New York, adesso sbarca nel nostro Paese, con il sistema operativo Blackberry 10 Sarà disponibile al prezzo di 699 euro, una tastiera virtuale e una schermo da 4,2 pollici.
Masterchef, vince a sorpresa Tiziana
Tiziana Stefanelli, romana, avvocato è la vincitrice della seconda edizione di Masterchef Italia. Pur con il pubblico, e gli avversari, tutti contro si porta casa i centomila euro in gettoni d’oro e la possibilità di pubblicare un libro di cucina.
L’e-mail diffama solo se la leggono tutti
La Corte di cassazione ha chiarito che l’e-mail è diffamatoria solo se viene diffusa a una pluralità di persone. Annullata la condanna al risarcimento per l’invio di un messaggio di posta elettronica nel quale veniva alterata graficamente un’immagine.
Maltempo e scandalo carne di cavallo offuscano le elezioni
Il nubifragio a Catania toglie un po’ di spazio alla politica, nonostante resti l’argomento di primo piano a 28 ore dalla fine della campagna elettorale. La strage di Damasco trascurata dai titoli del Tg5.
Usa, librai indipendenti contro Amazon
Si sta formando un fronte delle librerie indipendenti negli Stati Uniti: nemico comune, Amazon. Il sito di e-commerce più ricco al mondo dovrà fronteggiare nella sua terra natia una class action lanciata dalle piccole librerie per minare il monopolio creato dagli accordi tra Amazon e grandi editori.
Le aziende hi-tech aiutano la medicina
Alcuni fra i più grandi nomi della Silicon Valley hanno lanciato un premio alla ricerca medica di ingente valore: 33 milioni di dollari. Mark Zuckerberg, Sergey Brin e Yuri Milner hanno unito le forze per realizzare il premio dedicato a chi si occupa di malattie incurabili.