Mara Venier nuova giurata di Amici, al cospetto di Maria De Filippi? Pare proprio di sì. La trattativa pare essere molto avanzata. Resta da chiarire se viale Mazzini darà o meno il suo assenso alla partecipazione dell’ospite di lusso.
Giornalisti polemici, niente embargo per Gere
Polemica alla presentazione del nuovo film di Richard Gere La frode. Alla stampa è stato chiesto di rispettare un embargo sulla pubblicazione fino al 7 marzo, a ridosso dell’uscita della pellicola nelle sale, ma i giornalisti hanno contestato la richiesta.
Sanremo occupa la classifica di iTunes
A quattro giorni dalla fine del Festival, continua l’effetto sulla classifica iTunes per gli album degli artisti che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston. Primi i Modà, rincorsi da Daniele Silvestri e da Chiara. Ben piazzato anche Raphael Gualazzi.
[Flash] Sorrentino venduto bene all’estero
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è stato venduto al mercato del Festival di Berlino in sei Paesi dal distributore internazionale Pathé. Precisamente in Benelux, Germania, Gran Bretagna, Israele, Grecia e Brasile. Il film coproduzione Italia-Francia scritto da Sorrentino con Umberto Contarello è ambientato e interamente girato a Roma, e interpretato da Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli.
Google Cina, blocco microblog per ex ad
Secondo il South China Morning Post, Kai-Fu Lee ha comunicato su Twitter che gli è stato temporaneamente vietato pubblicare articoli su due delle piattaforme più popolari del paese, non precisando i motivi del divieto.
Linkiesta cambia, via Tondelli e Gallo
Piccola rivoluzione a Linkiesta, uno dei più popolari quotidiani online italiani: il direttore Jacopo Tondelli ha rassegnato le dimissioni in seguito alla cacciata del condirettore, Massimo Gallo, decisa a sua insaputa dal consiglio direttivo del giornale.
Che tempo che fa riapre con Mengoni
Dopo i fasti e i successi di Sanremo, Fabio Fazio torna a Rai 3 con la seconda parte della stagione di Che tempo che fa. Il conduttore ligure ha annunciato via Twitter la ripresa delle normali attività, smentendo però la promessa fatta nella puntata speciale di domenica scorsa.
Ubuntu, è tempo di smartphone
Dopo gli smartphone, anche per i tablet arriva un sistema operativo open source. Lo ha annunciato Canonical, la comunità di sviluppatori Ubuntu. Si potrà vedere per la prima volta in azione al Mobile World Congress di Barcellona.
Wikileaks: Stratfor si occupò di Italia e Vaticano
Il sito di Julian Assange pubblica migliaia di e-mail attribuite all’agenzia privata di intelligence Usa Stratfor riguardanti l’Italia e il Vaticano. Le missive sottolineano il grande interesse degli analisti di Stratfor per il nostro paese e la Santa sede.
Htc presenta One e punta all’elite smartphone
Htc vuole crescere e proporsi come primo attore del sempre florido mercato smartphone, e prova a farlo con One, cellulare di fascia alta che fa delle elevate prestazioni il suo punto di forza. Difficile però insidiare iPhone di Apple e la serie Galaxy di Samsung.
Tarak Ben Ammar:
“Telecom vende La7 perché evidentemente non è il suo mestiere fare l’editore”. Federico Ghizzoni: “Quello di Rcs mi sembra un piano ambizioso con rischi molto alti”.
Volare fa numeri da Sanremo e chiude in bellezza
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 19 febbraio: La grande storia di Domenico Modugno lascia le briciole agli avversari e domina l’auditel.