Avevano annunciato una protesta massiccia e così sarà: i giornalisti del gruppo Rcs incroceranno le braccia per dieci giorni, dall’1 all’11 marzo, per dichiarare la loro opposizione al piano di ristrutturazione della compagnia annunciata nei giorni scorsi.
YouTube in tribunale contro le leggi russe
Il sito ha presentato una causa contro le autorità sulla controversa legge che limita i contenuti ritenuti potenzialmente dannosi per i bambini. E’ infatti stato bloccato un video che mostra come applicare il make-up per realizzare una maschera di Halloween.
Il Brasile rivendica il marchio iPhone
Il Brasile attacca frontalmente Apple e nega alla compagnia americana la registrazione del marchio iPhone. La Mela non sarà dunque proprietaria del celebre nome nello Stato sudamericano: questo perché, nel 2008 Gradiente, una società brasiliana, aveva depositato il brevetto per il medesimo nome.
Microsoft diventa produttore tv
Entro la fine dell’anno Redmond si trasformerà in produttore tv per realizzare programmi interattivi dedicati alla sua piattaforma XBox Live. Il focus principale sarà la possibilità di interagire con i programmi televisivi tramite il controller Kinect.
L’economia internazionale non sovrasta il Papa dimissionario e le elezioni
Un’importante notizia cambia le gerarchie per il TgLa7, mentre l’udienza di Benedetto XVI monopolizza le altre aperture. Il caso Sanremo sbarca anche su TgLa7, ma in chiave polemica. Finmeccanica resta in primo piano, solo il Tg5 dà spazio al bilancio sulla chiusura di aziende nel 2012
Sanremo, tra Carla Bruni e Elio vestito da chierichetto
Superata la tensione per l’intervento di Crozza, il festival di Sanremo ha ritrovato la sua leggerezza. Partendo da un siparietto tra la premiere dame e la Littizzetto, passando poi a Neri Marcorè imitatore, fino alle canzoni, culminate con il gruppo travestito.
Canta a X Factor, sospesa da scuola
Sospesa per due settimana dalla scuola per aver cantato davanti a un pubblico maschile. Succede all’israeliana Ofir Ben-Shetreet, star della versione locale di X Factor. La sua colpa è quella di essersi esibita davanti agli uomini, cosa assolutamente proibita alle ebree.
[Flash] Giovanni Rossi nuovo presidente Fnsi
Giovanni Rossi è stato nominato presidente della Fnsi. Rossi, segretario generale aggiunto del sindacato dei giornalisti, è stato eletto dal Consiglio nazionale in sostituzione di Roberto Natale, dimessosi per candidarsi alle prossime elezioni politiche tra le fila di Sel.
Grillo torna in tv, su Sky, per le elezioni
Di nuovo in televisione. Beppe Grillo aveva sempre escluso un suo ritorno sul piccolo schermo per motivi elettorali, ma nelle ultime settimane la sua linea dura si è decisamente ammorbidita, tanto da annunciare una comparsata a Sky.
Iran camuffa lo stealth con Photoshop
L’Iran afferma di aver prodotto il suo primo jet da combattimento stealth, invisibile ai radar. Ma come riporta il New York Post, anche questo successo rivendicato da Teheran potrebbe essere solo una mossa propagandistica.
Savile: le vittime fanno causa alla Bbc
Sono 31 le vittime dei presunti abusi sessuali di Jimmy Savile che oggi hanno presentato all’Alta Corte di Londra cause per risarcimento danni contro gli eredi del defunto dj e la Bbc. L’anchorman ha abusato di più di 200 persone in oltre 50 anni.
[Flash] Confermate le poltrone per le agenzie di stampa
L’Assemblea della categoria delle agenzie nazionali di stampa associate alla Fieg ha riconfermato presidente Brunetto Tini, presidente e amministratore delegato di Tm News. L’Assemblea ha inoltre nominato vicepresidente Daniela Viglione, amministratore delegato dell’Agi. Il presidente ed il vicepresidente entrano a far parte del Consiglio Federale della Fieg.