Applausi alla Berlinale per la prima stampa di Gloria, quarto film del regista cileno Sebastian Lelio, che racconta la storia di una donna non più giovane che non rinuncia a vivere la sua vita e ad amare. L’attrice secondo molti si aggiudicherà il premio.
Il Papa si dimette (The Guardian)
La notizia del giorno, a livello globale, è senza dubbio quella delle dimissioni di Benedetto XVI. “Il Papa si dimette”, titola il sito di The Guardian non appena il lancio Ansa, l’agenzia che per prima ha divulgato l’indiscrezione, ha raggiunto le scrivanie dei cronisti. Titolo a nove colonne ripreso anche da Liberation, con “Le dimissioni del Papa”.
Yoox, la moda online funziona ancora
Yoox ha chiuso il 2012 con ricavi in crescita del 29% pari a 376 milioni di euro. Per la prima volta, inoltre, nell’ultimo trimestre, il giro d’affari ha superato i 100 milioni. Gli Stati Uniti si riconfermano il primo Paese per il gruppo.
Apple, si torna a parlare di iWatch
Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple. La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad a quelle di un normale orologio.
Sanremo: Crozza la prima sera, e niente venerdì per gli Almamegretta
“Abbiamo deciso: Crozza la prima sera! Cosa farà? Quello che vuole”: con questo messaggio Fazio ha ufficializzato la presenza del comico al Festival della canzone italiana. Mentre il cantante del gruppo venerdì non canta per rispettare lo sabbath.
[Flash] Schell sarà Marx sullo schermo
L’attore Maximilian Schell e Mario Adorf vestiranno i panni di Karl Marx e Friedrich Engels nel film dello sceneggiatore, registra e produttore Philippe Diaz, dal titolo The last days of Karl Marx. Le riprese inizieranno in Algeria a ottobre.
Telecom Italia, per Fitch l’outlook è negativo
Fitch ha confermato il rating BBB di Telecom Italia. Il management ha dimostrato di essere concentrato sulla riduzione dell’indebitamento, ma l’agenzia teme che in futuro la società abbia a disposizioni un numero inferiore di opzioni per ridurre il debito.
Berlusconi, pericolo italiano. Parola di Ft
“L’Italia dovrebbe solo dire no a Silvio Berlusconi”. Con poche parole, il Financial Times distrugge il leader del Pdl e invita gli elettori tricolori a non dare fiducia, per l’ennesima volta, all’ex presidente del Consiglio.
Minacce alla Merkel, chiuso blog islamista
Minacce di morte contro la cancelliera Angela Merkel sono finite su un blog di estremisti islamici in lingua tedesca, che è stato chiuso venerdì scorso. La pagina era aggiornata dall’islamista austriaco Mohamed Mahmoud e dalla moglie tedesca.
Tutta la musica del cuore le suona a Ballarò
Gli ascolti tv della prima serata di domenica 10 febbraio: Tutta la musica del cuore vince il duello con l’ottimo Ballarò. Poco sotto Le Iene.
FarmVille, la fattoria si trasferisce in tv
Il social game di Zynga si trasformerà da gioco a serie tv animata. Brett Ratner si occuperà di realizzare il progetto insieme ad altri due produttori esecutivi, anche se per il momento non è ancora stato trovato un network.
[Flash] Ericsson porta il wireless in India
Ericsson ha firmato un contratto della durata di otto anni per fornire a Reliance Communication servizi wireless e wireline in India con una contropartita di 1 miliardo di dollari. La società svedese integrerà circa 5mila dipendenti di Reliance per realizzare la commessa. Il personale verrà impiegato nella manutenzione delle infrastrutture di rete e nella progettazione dei network delle compagnie telefoniche indiane.