In un’intervista, il cofondatore di Apple ha espresso qualche preoccupazione riguardo l’attuale situazione della Mela morsicata sul mercato degli smartphone, ritenendo che l’azienda ha bisogno ora di qualche guizzo innovativo in pù.
Nello spazio nuovi satelliti per le tlc
E’ partito dal centro spaziale di Baikonur, in Kazakhstan, un razzo Soyuz con sei satelliti Globalstar per telecomunicazioni. In particolare a bassa orbita terrestre arriveranno sistemi per i servizi satellitari e di telefonia mobile.
Libero e Virgilio rinascono come ItaliaOnline
Il web italiano può contare su un nuovo portale multiservizio dall’emblematico nome di ItaliaOnline, nato dalla fusione di Libero e Virgilio, nomi storici dell’internet nostrano. Il gruppo, che controlla anche DiLei, Apritisito e 1254, si occupa di pubblicità a livello locale e nazionale e offre servizi digitali.
Kristen Stewart in una commedia sexy
Messa da parte la love story con Robert Pattinson e la saga dei vampiri di Twilight, l’attrice è decisamente cresciuta e adesso sarà nel cast della commedia erotica The Big Shoes, diretta da Steven Shainberg, insieme a Jim Sturgess.
Terence Hill sbaraglia Master of illusion
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 7 febbraio: Un passo dal cielo – Il film ha avuto la meglio su Master of illusion. Molto bene Servizio Pubblico.
Draghi e lo scandalo Mps, ma anche Eni e le tangenti scavalcano le elezioni
Tg ancora divisi in apertura con Tg1 e Tg5 che guardano alla difesa di Bankitalia da parte di Draghi (caso Mps), TgLa7 che mantiene i riflettori sulla politica. Il gruppo Eni sotto inchiesta non interessa al Tg5, che torna a parlare del caso Chico Forti.
[Flash] Festival di Locarno, premio a Iosseliani
Il Festival del cinema di Locarno ha assegnato un Pardo alla carriera al regista, sceneggiatore e montatore georgiano Otar Iosseliani. La consegna avverrà in occasione del focus della sezione Open Doors ai Paesi del Caucaso del Sud Armenia, Azerbaigian e Georgia durante la rassegna che si svolgerà dal 7 al 17 agosto.
La7, spunta l’idea di Della Valle
Uno slittamento di decisione di vendita di T.I. Media potrebbe incidere non solo la poca consistenza delle offerte pervenute a Telecom Italia, ma anche un interessamento dell’ultima ora da parte di Diego Della Valle.
Linclon fa un errore sul Connecticut
Spielberg, nel suo ultimo film ha commesso un errore storico: i parlamentari del Connecticut, 150 anni fa, votarono a favore del celebre tredicesimo emendamento che abolì la schiavitù. Per il film, invece, si opposero.
Agcom di ripensa e blocca PoliticApp
Alto là a PolitcApp. L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom.
Ue lotta contro il cybercrime
L’Unione europea punta a rafforzare la sua strategia per la sicurezza informatica e la lotta al crimine online con una direttiva sulla sicurezza delle reti, sviluppando una rete di Centri di lotta alla criminalità informatica di eccellenza.
Sanremo, tutto per una canzone
I giornalisti delle diverse testate specializzate concordano sul giudizio positivo per i brani di Elio e guardano con un occhio critico ai vari figli dei talent show.