Pure con tutta l’ammirazione
Tunisia, l’omicidio di Belaid dà il via agli scontri (SkyNews)
Ore di panico per la Tunisia, che rischia di finire rapidamente nella spirale di una guerra civile, dopo l’assassinio del leader progressista Chokri Belaid avvenuto il 6 febbraio. “L’omicidio di Belaid dà il via agli scontri”, dice un servizio di SkyNews, raccontando le prime rivolte spontanee nelle strade di Tunisi. “L’assassinio scuote il governo tunisino”, scrive The Wall Street Journal, facendo eco ai giornalisti di Murdoch.
Liberty Global compra Virgin Media
L’operatore via cavo statunitense Liberty Global, il secondo maggiore fornitore di tv via cavo nel Regno Unito, ha annunciato di aver acquistato la concorrente britannica Virgin Media per 23,3 miliardi di dollari.
La guerra dei poligrafici lascia la Francia senza giornali
Continua la fitta serie di scioperi e agitazioni nel settore dell’editoria e della distribuzione, a causa dei quali da oltre un mese i giornali francesi sono spesso assenti dalle edicole. Del tutto introvabili, ormai, i giornali stranieri.
Fazio svela la scaletta del Festival
Il conduttore fa sapere i nomi dei cantanti che si esibiranno nelle prime due serate, rendendo nota la suddivisione con un tweet. O meglio, postando una foto su Twitter: l’immagine della bozza su cui sono riportati i nomi dei big in gara a Sanremo.
Bolle balla Notre-Dame al cinema
Saranno oltre 100 le sale italiane che per San Valentino ospiteranno proiezione in alta definizione del balletto con coreografia di Roland Petit, ispirato al romanzo di Victor Hugo, che narra la storia di Quasimodo e del suo amore tragico per Esmeralda.
Twitter vieta Vine ai minori
L’app gratuita, entrata nella piattaforma del microbliggin, che permette di condividere microfilmati è caduta nella rete del porno per mancanza di filtri adeguati. La versione appena rilasciata è stata quindi dotata di un filtro per i minori di 17 anni.
Paris Match dà un volto all’Origine del mondo
Il settimanale francese pubblica in esclusiva mondiale un’inchiesta sul “segreto della modella nascosta” e pubblica in copertina un quadro col suo volto ritrovatoPare essere di Jo Hifferman, modella apprezzata da Gustave Courbet.
L’e-commerce deve essere veloce
Secondo una ricerca, oltre la metà degli utenti annulla lo shopping digitale se i tempi di attesa tra una pagina e l’altra sono percepiti come eccessivi. Un tempo che non è poi così ampio: bastano 30 secondi per spazientire il potenziale acquirente.
Microsoft, gancio a Gmail sulla privacy
Gmail non è sicura, i dati degli utenti sono a rischio e, prima che sia tardi, meglio cambiare gestore di posta elettronica. Questo il messaggio che ha voluto mandare Microsoft agli internauti, con una pubblicità che attacca frontalmente i servizi di Mountain View: “Pensi che Google rispetti la tua privacy? Ripensaci”.
Sony, i conti sono ancora in rosso
Il colosso giapponese annuncia la sua ottava perdita netta trimestrale. L’azienda conferma un utile di 20 miliardi di yen, la prima chiusura in nero da 5 anni. Questo mese annuncerà il lancio per la fine del 2013 della sua ultima PlayStation.
King in tv grazie a Spielberg
Amblin Entertainment, compagnia di produzione fondata da Steven Spielberg, adatta per la televisione il romanzo di Stephen King Under the dome. Tredici episodi in onda su Cbs a partire dal 24 giugno.