Tim Participacoes, controllata brasiliana di Telecom Italia, ha terminato il 2012 con un utile netto a 1,5 miliardi di reais, in aumento del 17,4% rispetto al 2011. I ricavi ammontano invece a 18,8 miliardi di reais (+10%), con un margine operativo lordo a 5,05 miliardi (+8,5%).Il monte-dividendi proposto sale a 743 milioni di reais (+39%) rispetto ai 533 milioni dell’anno precedente.
Berlusconi e Ballarò azzoppano Titanic
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 5 febbraio: la puntata di Ballarò con ospite Silvio Berlusconi ha stravinto la gara dell’auditel.
Uno smartphone dedicato all’Africa
Huawei 4Afrika è il primo smartphone destinato al mercato africano che nasce dalla collaborazione tra la statunitense Microsoft e la cinese Huawei. Presentato in contemporanea a Lagos, Cairo, Nairobi, Johannesburg e Abidjan, il device costa 150 dollari.
Anche Francesco Di Stefano in lizza per La7
Sembrava fatta per la vendita di La7 a Cairo Communication, già concessionaria pubblicitaria della rete televisiva. Telecom Italia, che controlla il canale, avrebbe però un’altra carta da giocare, l’interessamento di Francesco Di Stefano, proprietario di Europa 7.
Sardegna Quotidiano torna in edicola
Dopo uno stop di sei mesi, oggi riprende le pubblicazioni Sardegna Quotidiano. Il giornale, edito dalla Società cooperativa giornalisti sardi e diretto da Fiorentino Pironti, sarà distribuito in 20mila copie nelle edicole di Cagliari e hinterland.
Vasco, niente programma tv
“L’idea del programma televisivo è stata abbandonata”. Vasco Rossi, sulla sua pagina Facebook, ha risposto così a una precisa domanda sul progetto di realizzare un programma musicale da portare in televisione.
[Flash] Mangoni si dimette da Tim Participacoes
L’ad di Tim Participacoes, Andrea Mangoni, si è dimesso dall’incarico di amministratore delegato dell’azienda. Lo rende noto un comunicato di Tim Participacoes al termine del cda di ieri. Mangoni ha informato della sua decisione di dimettersi a partire dal 4 marzo, incarico al quale era stato nominato nel 2012.
La politica riconquista la prima pagina, ma l’economia è sempre in agguato
Il caso Montepaschi resta solo nei titoli del TgLa7, unico a dare risalto alla richiesta di risarcimento di Obama a Standard and Poor’s. La politica resta per tutti in primo piano.
Facebook tallona gli utenti con la app
Tempi duri per la privacy degli iscritti a Facebook. Il social network sta sviluppando un’applicazione per smartphone che seguirà gli utenti nei loro spostamenti quotidiani, avvisandoli della presenza di qualcuno dei contatti nelle vicinanze. Ma, una volta scaricata, non si potrà spegnere.
Google, in Australia la pubblicità è corretta
La Corte Suprema australiana ha riscontrato all’unanimità che BigG non ha mai tenuto una condotta fuorviante nella gestione dei promo. La causa era stata avviata nell’aprile dello scorso anno dall’antitrust del Paese.
Amazon conia monete virtuali
Una moneta virtuale, la Amazon Coins, con la quale gli utenti americani da maggio potranno comprare applicazioni e giochi per il tablet Kindle Fire. I Coins avranno un valore di un centesimo di dollaro, e saranno utilizzabili solo negli Stati Uniti.
Samsung si rinnova con Galaxy Young e Fame
Non dorme sugli allori, Samsung. La compagnia sudcoreana ha svelato i nuovi smartphone di fascia bassa, presto in vendita, nel tentativo di consolidare la propria leadership di mercato e di contrastare le iniziative low cost di Htc, Nokia e altri.