Giovedì 18 settembre gli abitanti scozzesi sono chiamati alle urne per scegliere se proseguire o meno la loro storia comune al Regno Unito. Il referendum potrebbe portare all’indipendenza de facto della Scozia, con cambio di costituzione, moneta e strategie politico-economiche. Non sembra così esagerato il titolo a tutta pagina di The Independent, che descrive l’evento come “Un giorno per decidere il nostro futuro”.
Le lettere di Jack Kerouac all’asta
La Beat Generation ha fatto scuola, nella letteratura degli anni ‘50 e gli anni ‘60 del secolo scorso, mentre ora fa cassa: la casa d’aste americana Skinner ha annunciato la vendita di 17 lettere inedite di Jack Kerouac, ciascuna per un valore tra i 500 e i 2mila dollari.
Montalbano rimane in Sicilia
La notizia del possibile trasferimento del set dalla Sicilia alla Puglia, minacciato da Carlo Degli Esposti, ha creato preoccupazione nell’isola. L’emergenza sembra però essere rientrata, soprattutto per la disponibilità dimostrata dal governatore Crocetta, di venire incontro alle richieste della Palomar.
Germania, indietro tutta su Uber
Sardonicamente, si potrebbe parlare di inversione a u: in Germania è stata bloccata l’ingiunzione che sostanzialmente vietava il transito per le strade alle automobili noleggiate attraverso l’applicazione americana Uber, che fornisce appunto veicoli di svariate tipologie con autista.
Warner Bros. pronta ai tagli anti-crisi
Problemi di bilancio e, soprattutto, di organico per Warner Brothers. La compagnia dedita all’intrattenimento ha annunciato un’importante riduzione del personale. La casa di produzione taglierà 900/1000 posti di lavoro nei prossimi mesi.
La Champions League ferma Velvet
Ascolti tv della prima serata di mercoledì 17 settembre 2014: il calcio europeo vince il confronto con fiction e approfondimenti.
Le Iene mettono all’asta lo zucchetto del Papa
E’ stata messo all’asta su eBay lo zucchetto originale di Papa Francesco. Non è una bufala ma l’iniziativa benefica della trasmissione. Un’inviato del programma di Italia 1 ha infatti ottenuto in udienza generale direttamente dalle mani del Santo Padre la cosiddetta papalina.
[Flash] Warner Bros. taglia posti di lavoro
La Warner Bros. Entertainment starebbe per tagliare tra i 900 e i mille posti di lavoro. Lo riporta la rivista Variety nella sua edizione online, citando fonti vicine all’operazione. Il taglio, che riguarderebbe più del 10% dei 9mila dipendenti della casa di produzione cinematografica, sarebbe previsto tra fine ottobre e inizio novembre.
Il cinema torna all’intrattenimento anni ‘90 con Le tartarughe ninja
Torna sul grande schermo una delle storie di culto dei teenager anni ‘90: Le tartarughe ninja, vent’anni fa protagoniste di film e cartoon, rivivono in un nuovo lungometraggio diretto da Jonathan Liebesman che mescola azione e tecnologie come il 3D.
Consulta e Csm, nulla di fatto in Parlamento
Lo stallo della politica è l’argomento del giorno per tutti i telegiornali di prima serata, che danno ampio risalto anche all’emendamento sul lavoro che manda in pensione l’articolo 18. Riflettori anche sul referendum secessionista scozzese
L’Harley di Easy Rider va all’asta
Il celebre modello di Harley-Davidson che fu guidato dall’attore Peter Fonda nel film Easy Rider sarà messa all’asta il mese prossimo. Secondo la Bbc, dovrebbe essere battuto per oltre un milione di dollari. Era uno dei quattro modelli utilizzati durante le riprese del film, e l’unico sopravvissuto.
iOs 8 è arrivato anche in Italia
Da ieri sera è possibile effettuare il download del nuovo sistema operativo mobile di Apple. Fotocamera potenziata, messaggi in stile WhatsApp, la tastiera predittiva QuickType, una funzione per vedere lo spazio occupato dalle app e anche la percentuale di energia consumata dalla batteria.