Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 7 gennaio 2013: Ultimo – L’occhio del falco torna su piccolo schermo e conquista l’auditel. Bene, comunque, L’Isola. Ottima la prima puntata dell’anno di Piazzapulita.
Pierluigi Bersani:
“I confronti mi piacciono, li faccio volentieri. Mettiamoci d’accordo”. Corrado Passera: “Ho cancellato il beauty contest, ma per fare l’asta aspettiamo il via libera Ue e Agcom”.
Pdl con la Lega e la ricerca dell’aereo scomparso
Lunedì sera i tg delle 20 non hanno dubbi: la politica è l’argomento che domina le aperture dei principali telegiornali italiani che, in particolare, danno risalto all’intesa tra Pdl e Lega. subito dopo la vicenda che coinvolge Missoni
Google, addio all’anti-censura cinese
BigG ha disattivato a dicembre una funzionalità lanciata nella scorsa primavera in Cina, capace di avvisare gli utenti in procinto di effettuare una ricerca con termini in grado di creare problemi alla connessione.
Passera: l’asta delle frequenze si farà
“Ho cancellato il beauty contest”, ma per fare l’asta per le frequenze tv “aspettiamo il via libera Ue e Agcom”. Lo scrive esordendo su Twitter il ministro dello Sviluppo Economico aggiungendo che “abbiamo sollecitato, l’asta si deve fare”.
Slitta ad aprile l’istruttoria contro per i diritti tv sui Mondiali
E’ stato prorogato al 30 aprile il termine dell’istruttoria avviata dall’autorità Antitrust nei confronti di Sky Italia per accertare la violazione delle norme comunitarie in relazione all’acquisizione dei diritti tv in esclusiva dei Mondiali di calcio 2010 e 2014.
Partecipare alla società, sempre più in rete
Nel nuovo osservatorio Demos si analizza il rapporto degli italiani con la rete e gli intrecci esistenti con il mondo dell’informazione e il coinvolgimento politico. Più della metà della popolazione legge quotidiani online, discute, e partecipa anche via internet al mondo della politica.
[Flash] Canzone di Morricone come copertina di una rivista
Un pentagramma con le note esclusive di una canzone dedicata al Santo di Assisi: è la copertina che Ennio Morricone ha disegnato per il numero in edicola in gennaio della rivista San Francesco, dei frati del Sacro Convento di Assisi.
Playboy celebra Marilyn
A 50 anni dalla sua scomparsa Marilyn Monroe resta la ragazza copertina per eccellenza. E Playboy le dedica la cover nel numero 41 e un servizio esclusivo
Michael J. Fox torna in tv e racconta la malattia
La notizia circolava da tempo, adesso arriva la conferma ufficiale: Michael J. Fox torna in tv sulla Nbc in autunno con una serie ispirata alla sua vita. E alla sua malattia, il morbo di Parkinson, che lo ha colpito nel 2000.
Italiani gente triste, lo dice Twitter
Che i social network fungano da termometro sociale non è una novità. Twitter è uno degli strumenti utili per cogliere gli umori di una comunità, o quanto meno della sua rappresentanza online. E secondo il micro-blog, gli italiani sono insoddisfatti quando non arrabbiati.
Twitter in Borsa, inizia il conto alla rovescia
Twitter potrebbe quotarsi in borsa tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014. E’ quanto riporta il settimanale Forbes, che stima un valore della quotazione tra gli 8 e gli 11 miliardi di dollari. Il tutto ovviamente per cercare di spingere ulteriormente i ricavi.