Joaquin Almunia si concentra su Samsung: entro fine anno il gruppo coreano potrebbe essere al centro di una indagine delle autorità Antitrust continentali in merito a un uso non regolamentare dei brevetti in dote.
Renzi personaggio tv dell’anno
Non basta la raffica di presenze ravvicinate in video per fare di Silvio Berlusconi (in clamorosa versione da effetti collaterali post lifting) il personaggio televisivo dell’anno che si sta per chiudere
“Non dimentichiamo i bambini di Newtown” (The Washington Post)
Lo scorso venerdì, un ragazzo di vent’anni è entrato in una scuola elementare di Newtown, nel Connecticut, e ha ucciso ventotto persone. Armato di due pistole, Adam Lanza ha fatto una carneficina soprattutto di bambini >>
Il viaggio, un sogno digitale
Il viaggiatore digitale, colui che pianifica e compra le vacanze sul web, è diventato particolarmente scaltro, sceglendo e valutando con sempre maggiore attenzione
Clint dice addio alla signora Eastwood
Clint Eastwood si sarebbe separato dalla moglie Dina Ruiz. Il motivo? Dopo 16 anni di matrimonio, Ruiz vorrebbe far carriera, specula la Bild. Lei sarebbe già uscita di casa, secondo quanto riferito da amici della coppia.
Insieme a Skype per l’eternità
Una volta fatto il passo della registrazione su Skype, è impossibile cancellarsi del tutto.E questo non piace al Garante della privacy italiano, che ha inviato una richiesta di informazioni dettagliate in materia direttamente in Lussemburgo, dove ha sede la società
Il discorso delle regina, in 3D
Quest’anno Elisabetta entrerà nelle case dei sudditi, nel vero senso della parola. Il tradizionale discorso di Natale della sovrana, trasmesso in diretta tv il 25 dicembre sarà infatti visibile perla prima volta in 3D e HD.
iPad Mini, aumentano gli ordini
Apple ha deciso di incrementare i propri ordinativi per iPad Mini da 8 a 10 milioni di unità a fronte di vendite particolarmente convincenti a livello globale. Secondo i fornitori di componenti il volume complessivo di ordini potrebbe facilmente arrivare anche a 12 milioni di pezzi.
Rischio scomparsa per i vecchi film
Film muti, documentari dell’Istituto Luce e molte pellicole che hanno fatto la storia del cinema rischiano di sparire per sempre: si tratta di un milione di ore di film in tutta Europa che giacciono nelle cineteche nazionali dove i loro supporti si stanno deteriorando.
[Flash] Sallusti: Napolitano chiede la grazia
Il ministro della Giustizia Paola Severino ha ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la domanda di grazia presentata in favore di Alessandro Sallusti dall’avvocato Ignazio La Russa. Il Guardasigilli, spiega una nota, ha immediatamente disposto la necessaria attività istruttoria, nell’ambito della quale dovranno essere acquisiti i pareri della Procura generale di Milano e del magistrato di Sorveglianza.
Le Figaro, è tempo di tagli
Tagli in arrivo per il quotidiano francese. Durante una riunione straordinaria la direzione ha annunciato un piano di riassetto con incentivi alle partenze volontarie, che prevede una riduzione dell’organico di 70-90 persone.
Rsf archivia l’anno nero dei cronisti mondiali
Ottantotto morti, quasi novecento arrestati, circa duemila aggressioni, per non dire dei trentotto rapiti. Non è il bollettino di una giornata di guerra, ma il resoconto annuo di Reporter senza frontiere sui giornalisti vittime di violenza in tutto il mondo, nel 2012.