Il Pentagono sta costruendo una città virtuale per permettere agli hacker del governo di fare pratica su attacchi e misure di difesa nel cyber spazio. E’ progettata per rinforzare i sistemi di sicurezza che gestiscono le maggiori infrastrutture economiche e governative.
Windows 8 piace già 40 milioni
Windows 8, stando ai dati rilasciati da Microsoft, ha venduto quaranta milioni di copie nel suo primo mese di vita. Numeri più che buoni per il nuovo (e in parte rivoluzionario) sistema operativo della compagnia di Redmond, che piace molto agli utenti che l’hanno provato.
Film con Stallone, titolo scelto da sondaggio online
Sarà Jimmy Bobo – Bullet to the Head il titolo italiano del film già presentato al festival internazionale del Film di Roma, diretto dal regista Walter Hill e interpretato da Stallone. A deciderlo sono stati oltre mille votanti in un solo giorno, attraverso un sondaggio online.
Alessandro Sallusti:
All’asta il piano di Casablanca
Le Mille e una note chiude con il botto
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 27 novembre 2012: l’ultimo episodio di Le Mille e una notte – Aladino e Sherazade non ha rivali e batte un ottimo Ballarò. Bene anche Criminal Minds e Grey’s Anaotmy.
[Flash] Domani la sentenza della commissione Leveson
La Commissione Leveson, incaricata di indagare sullo scandalo delle intercettazioni illegali che ha coinvolto numerose testate britanniche, renderà pubbliche domani le raccomandazioni per le nuove linee guida della deontologia giornalistica.
Le Monde perde il direttore, morto in redazione
Martedì tragico a Le Monde, che ha perso il suo direttore, Erik Izraelewicz. Il giornalista, 58 anni, ha avuto un malore improvviso mentre si trovava in redazione ed è morto poco dopo essere stato portato in ospedale.
Negli Stati Uniti iPhone batte Android
Torna ad Apple lo scettro di regina delle vendite di smartphone, almeno negli Usa. Cupertino ha conquistato il 48,1% del mercato americano, seconda invece Google con il 46,7% molto al di sotto del 63,3% registrato nello stesso periodo dello scorso anno.
Twitter cambia regole e si impossessa dei tweet
Meno anarchia e più precisione, così comincia la nuova stagione di Twitter, che per aggiornarsi e proporsi come social network sempre più professionale ha deciso di riscrivere alcuni passaggi del proprio regolamento. Tra questi, quello che definisce la ‘proprietà’ dei messaggi.
Apple, via il creatore di Maps
Apple ha licenziato il responsabile del software Maps, Richard Williamson, dopo il flop del nuovo sistema che ha sostituito Google Maps sui device di Cupertino. Il vice presidente Eddy Cue è ora a caccia di consulenze esterne per migliorare Maps.
Bbc spazzatura, mai come la Rai
I deputati della commissione parlamentare lo hanno portato allo sfinimento. E alla fine lordPatten, il presidente del trust che governa la Bbc: “Chiunque ci tratti come spazzatura dovrebbe essere obbligato a guardare la tv italiana, francese, tedesca o americana”.