Hanno utilizzato una community online, un gruppo su social network o condotto una qualsiasi attività legata alla salute utilizzando il web. Gli utilizzatori di risorse sociali in linea per parlare e confrontarsi su temi sanitari in Italia nel 2012 risultano essere il 82% di chi ha una connessione.
Samsung, ora anche Ericsson fa causa
Dopo Apple, anche Ericsson fa causa presso una corte Usa a Samsung per violazione dei brevetti. Il procedimento, spiega il gruppo svedese in una nota, avviene “dopo quasi due anni di negoziati conclusi senza un accordo”.
Ascolti stregati da Le Mille e una notte
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 26 novembre 2012: Le Mille e una notte – Aladino e Sherazade doppia Ris Roma 3 e conquista l’auditel. Bene Che tempo che fa del lunedì, mentre perde terreno Colorado.
Hp e Autonomy, azionista apre contenzioso legale
Hp aveva anninciato una consistente svalutazione, oltre 8 miliardi di dollari, del valore di acquisto della software house. Ora un azionista di Hp ha aperto un contenzioso civile contro l’azienda, rea di non aver tutelato i propri azionisti con l’acquisizione di Autonomy.
I giornalisti di La7 nelle nebbie della cessione
Rossana Rossanda lascia il Manifesto
Poche righe piene di polemica: Rossana Rossanda sbatte la porta e dice addio al Manifesto, di cui è stata tra i fondatori. Se ne va, con una lettera pubblicata da Micromega in cui accusa la direzione e la redazione di “indisponibilità al dialogo”.
Rcs sulla via della trasformazione
Consiglieri e soci di Rcs si sono riuniti con il presidente Angelo Provasoli e con l’ad Pietro Scott Jovane che li ha aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori per il nuovo piano industriale. Sul piatto principalmente ci sono gli esuberi e il ridimensionamento di alcune testate.
Bernabè stringe Google e libera le tlc
Meno vincoli per le compagnie di telecomunicazione, regole più stringenti per le attività dei colossi internet. Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, ha criticato aspramente i nuovi ostacoli all’innovazione e alla privacy creati dai grandi monopoli della rete.
Per la rete ha vinto Renzi
È arrivato secondo con il 35,5%, ma sul web avrebbe già vinto al primo turno. Le primarie del centrosinistra sono state certamente un evento social-mediatico di grande rilevanza, nel quale il principale protagonista mediatico è stato senza dubbio Matteo Renzi.
Microsoft alla prova del negozio monomarca
Sempre più a tutto campo l’azione commerciale di Microsoft, che dopo aver lanciato i nuovi dispositivi (Surface) e i nuovi software (Windows 8 per desktop e mobile), ha annunciato l’apertura del suo primo negozio in Europa.
La memoria dopo l’uragano va su Facebook
Dopo la tempesta, un’americana ha trovato molto immagini che erano state disperse dal vento. Ha quindi usato lo strumento forse più efficace per arrivare a un maggior numero possibile di persone. Ha scansionato le immagini e le sta pubblicando su una pagina Facebook.
Il salva-Sallusti muore in Senato, ddl da rifare
Niente da fare per il ddl diffamazione, la cui travagliata esistenza ha subito un colpo letale quest’oggi, quando il Senato ha bocciato l’articolo 1 della legge, ribattezzata ‘salva Sallusti’, che avrebbe dovuto eliminare la possibilità per i giornalisti di essere puniti con il carcere.