La tensione tra Israele e la Palestina sembra tornata a livello di guardia, dopo gli attacchi missilistici alla striscia di Gaza e la risposta degli estremisti di Hamas. Tutto è cominciato con l’assassinio >>
Formigoni avvista un ufo, e lo racconta su Twitter
Il governatore dimissionario della Lombardia ha fotografato un disco luminoso nei cieli della capitale francese e ha postato l’immagine sul suo profilo Twitter, scatenando subito le risposte dei suoi follower che lo hanno già ribattezzato il “Il Formalieno” e “Lufotografo”.
Le tasse e Google, chiesti chiarimenti anche in Italia
BigG non paga le tasse in Italia e c’è chi chiede l’intervento del governo per tassare il colosso Usa. Un deputato del Partito Democratico ha presentato un question time in Commissione per chiedere al ministro Grilli di far luce sulla vicenda.
Leveson, a breve sarò pubblico il rapporto
Il rapporto dell’inchiesta Leveson sull’etica nei media verrà pubblicato giovedì prossimo dopo mesi di audizioni con giornalisti, celebrità e gente comune. Il primo ministro David Cameron ha annunciato che farà un intervento a riguardo subito dopo la pubblicazione.
Torino, domani si apre con Hoffman regista
Preceduto dalle polemiche per il rifiuto del regista Ken Loach a ricevere il premio Gran Torino alla carriera assegnatogli, si apre domani la trentesima edizione del Torino Film Festival. Il film di inaugirazione sarà Quartet di Dustin Hoffman regista.
Italia: pasta, calcio ed e-commerce
Dodici milioni di italiani fanno shopping online. A confermare la forte crescita (+30% in un anno) dell’e-commerce nel nostro Paese è un’indagine di Netcomm: secondo il Consorzio del commercio elettronico, gli acquirenti web attivi effettuano 3,5 transazioni a trimestre
Fidra, il reportage per l’ambiente in un festival
Sostenibilità ambientale, biodiversità, denuncia, sensibilizzazione e salvaguardia, queste le parole chiave della quarta edizione di Fidra – Festival internazionale del reportage ambientale, manifestazione ideata dal Genova Film Festival al debutto oggi.
Cambia il volto di Mediaset
Nuovi canali e cambi di poltrone starebbero cambiando il volto di Mediaset nelle ultime ore. Il settore News dovrebbe essere guidato da Donelli, attuale direttore di Canale 5, che sarebbe sostituito da Scheri, che a sua volta dovrebbe lasciare la Fiction ad Antonbucci.
[Flash] Itaker di Placido rifiutato dai festival italiani
Racconta gli italiani emigrati in Germania negli anni del boom Itaker , opera seconda di Toni...
Bbc ha un nuovo direttore generale, è Tony Hall
Dopo settimane di caos, Bbc torna ad avere una guida operativa. Si tratta di Tony Hall , ex...
Facebook: no voto utenti per la privacy
Niente più voto per approvare o respingere le modifiche di Facebook sulla privacy, troppi i commenti a sproposito: è la comunicazione del social network ai propri iscritti. Il processo di voto e di sostituirlo con un sistema che ci consenta di coinvolgere maggiormente.
Sì del Senato al ddl diffamazione, il voto definitivo slitta però a lunedì
Il governo aveva espresso parere negativo alla norma salva-direttori, ma nonostante ciò il ddl diffamazione ha ottenuto quest’oggi il primo via libera dal senato, con 122 voti a favore, 111 contrari e 6 astenuti. La consultazione definitiva si farà lunedì 26 novembre.