Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Attualità

Authority: niente processi in tv

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha preso una netta posizione contro i processi in tv. C’è stato anche un richiamo alla Rai per il programma di Michele Santoro “Annozero” accusato di aver violato il pluralismo. Le iniziative sono state illustrate oggi dal presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò (nella foto). “In tv – ha detto Calabrò – il processo, lo pseudo processo o la mimesi del processo non si possono fare . L’informazione deve essere equilibrata, obiettiva e deve garantire il contraddittorio senza anticipare giudizi su questioni ancora subiudice”. Secondo il presidente dell’Agcom questo “non vuol dire porre limiti alla libertà di informazione. Ma l’ informazione non può diventare gogna mediatica né spettacolarizzazione ispirata più all’amore per l’audience che all’amore per la verità “. Il Consiglio dell’Authority ha inviato un richiamo alla Rai, relativo ad “Annozero”, al rispetto dei principi di completezza e correttezza dell’informazione, di obiettività, equità, lealtà, imparzialità , pluralità dei punti di vista e osservanza del contraddittorio, in base all’atto di indirizzo della commissione di Vigilanza. L’autorità si riferisce in particolare alle puntate del 4 ottobre (caso Mastella-De Magistris), del 6 dicembre (riforma Tv, ospite il ministro Gentiloni) e del 20 dicembre (caso Forleo – D’Alema e intercettazioni Berlusconi-Saccà).

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...