Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Attualità

Autori di cinema a confronto

L’assemblea degli autori cinematografici dell’Anac ha affrontato il tema di una nuova legge di sistema per il cinema italiano. “I caratteri pubblici e istituzionali del Centro nazionale cinematografico, l’antitrust verticale e orizzontale, la complessa ridefinizione della 122 e di una nuova fiscalità di scopo – spiega una nota dell’Anac – ne sono i punti essenziali”. L’Assemblea si è confrontata anche sul  diritto d’autore, denunciando “il tentativo demagogico e pericoloso portato avanti fra le stesse forze dell’Unione, di distruggere il diritto d’autore e l’equo compenso su cui è basata la sopravvivenza di tutti gli autori cinematografici europei”. L’Assemblea ha chiesto a tutti i partiti dell’Unione “affinché respingano nel modo più deciso ogni tentativo di distruggere le conquiste degli autori”. Fra gli argomenti affrontati anche quello di RaiCinema. L’Anac chiede “politiche riformatrici” e “criteri di trasparenza, competenza e professionalità indicati nel programma dell’Unione”. L’assemblea sarà riconvocata martedì 13 marzo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...