Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Attualità

Autori di cinema a confronto

L’assemblea degli autori cinematografici dell’Anac ha affrontato il tema di una nuova legge di sistema per il cinema italiano. “I caratteri pubblici e istituzionali del Centro nazionale cinematografico, l’antitrust verticale e orizzontale, la complessa ridefinizione della 122 e di una nuova fiscalità di scopo – spiega una nota dell’Anac – ne sono i punti essenziali”. L’Assemblea si è confrontata anche sul  diritto d’autore, denunciando “il tentativo demagogico e pericoloso portato avanti fra le stesse forze dell’Unione, di distruggere il diritto d’autore e l’equo compenso su cui è basata la sopravvivenza di tutti gli autori cinematografici europei”. L’Assemblea ha chiesto a tutti i partiti dell’Unione “affinché respingano nel modo più deciso ogni tentativo di distruggere le conquiste degli autori”. Fra gli argomenti affrontati anche quello di RaiCinema. L’Anac chiede “politiche riformatrici” e “criteri di trasparenza, competenza e professionalità indicati nel programma dell’Unione”. L’assemblea sarà riconvocata martedì 13 marzo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...