Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2024 | Attualità

Autori italiani per la canzone di Uefa Euro 2024

Si intitola Fire ed è dei MEDUZA, ospiti alla cerimonia di chiusura a Berlino

C’è il trio elettronico italiano MEDUZA dietro l’attesissima canzone ufficiale di UEFA EURO2024, che si intitola “Fire” ed è stata realizzata insieme a OneRepublic e alla cantautrice tedesca Leony. La release del brano è arrivata subito dopo la vittoria dei MEDUZA ai Beatport Awards per il remix dell’anno  Supermode – Tell Me Why (Meduza Remix).

Inizialmente svelata durante una performance a sorpresa all’evento dei MEDUZA Our House, durante la Miami Music Week, la canzone è stata subito amatissima e ha conquistato fan in tutto il mondo, offrendo un’emozionante anticipazione dell’imminente evento sportivo. Oltre ad aver scritto la colonna sonora ufficiale, i MEDUZA saranno anche protagonisti alla cerimonia di chiusura di UEFA EURO2024 a Berlino.

“Ora più che mai è innegabile”, spiega il trio composto dai musicisti, produttori e DJ Luca De Gregorio, Simone Giani e Mattia Vitale, “il potere della musica di unire le persone. Ci auguriamo che la canzone accenda la passione degli amanti di calcio e di musica di tutto il mondo e li riunisca per festeggiare”. Gli europei di calcio sono in programma dal 14 giugno al 14 luglio in dieci città tedesche: Berlino, Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Amburgo, Lipsia, Monaco e Stoccarda.

di Daniela Faggion

europei2024-meduza-jarmoluk
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...