Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2008 | Innovazione

Autorità europee controllano traffico telefonico

Intercettazioni sì, intercettazioni no: in Italia la questione sembra risolta con una tendenza a evitare il controllo troppo stretto sul traffico delle comunicazioni personali; diversamente il resto d’Europa perfeziona il proprio sistema di controllo su traffico telefonico, VoIp e internet. In Svezia, per esempio, la sicurezza viene prima della privacy: la legge Orwell permette intercettazioni sul flusso di dati attraverso VoIp e internet. The Pirate Bay, la nota baia dei pirati, a cui Mpaa e Riaa fanno guerra da anni, è uno tra i soggetti più a rischio, soprattutto nella battaglia all’illegalità sul web. Alla John Hopkins University di Baltimora hanno individuato un sistema per decifrare le telefonate via VoIp senza rompere i sigilli crittografici, sfruttando invece le falle del sistema di compressione con la tecnica bitrate variabile.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...