Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2008 | Innovazione

Autorità per le Comunicazioni incontra Telecom e le altre

L’autorità per le Comunicazioni ha in programma un incontro con Telecom Italia e gli altri operatori alternativi, che avrà come oggetto principale la gestione della rete di telefonia fissa. Agli operatori alternativi è stato chiesto di presentare una prospetto di informazioni utili ai fini della trattativa.  Il numero uno di BT Italia, Corrado Sciolla, ha detto che è importante separare la rete d’accesso e ha escluso la possibilità di un alleggerimento degli obblighi Telecom Italia sui servizi retail, prima della discesa della quota di mercato.  Fonti di settore affermano che la separazione funzionale non è più un obiettivo dopo la creazione della divisione Open Acess e che non è necessaria per garantire trasparenza e parità di trattamento tra tutti gli operatori, principale interesse dell’autorità.  Telecom potrebbe offrire tutte le garanzie necessarie per garantire la parità sull’accesso alla rete chiedendo però in cambio la deregolamentazione nei servizi retail. In Gran Bretagna la separazione funzionale è stata accompagnata da una liberalizzazione su questo fronte.  Gli operatori alternativi si oppongono fermamente, affermando che oltre Manica questo passaggio è stato possibile perché BT aveva il 50% del mercato. In Italia Telecom ha una quota superiore, pari a circa il 75%, l’ipotesi potrebbe creare squilibri sul fronte della concorrenza.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...