Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2008 | Innovazione

Autorità tlc: blocco automatico all’144

Dal primo di ottobre sarà attivo il blocco automatico per le chiamata dai telefoni fissi ai numeri a sovrapprezzo (144 e affini) su tutte le utenze, come disposto a giugno dall’Autorità per le telecomunicazioni. Il blocco sarà gratuito e ridurrà notevolmente il rischio di ricevere bollette con addebiti per chiamate mai effettuate, dovuti a comportamenti illeciti. Per abilitare nuovamente il proprio apparecchio a chiamare i numeri a sovrapprezzo basterà telefonare al proprio gestore ; oppure si potrà mantenere il blocco e impostare la momentanea riabilitazione tramite un codice pin. Secondo quanto disposto dall’Autorità , i gestori hanno già provveduto ad avvisare i propri abbonati con bollette individuali, annunci sui quotidiani e sui siti internet e telefonate automatiche. Dal prossimo mese gli utenti potranno inoltre richiedere al gestore telefonico di essere avvisati gratuitamente in caso di traffico superiore a una soglia di spesa fissata.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...