Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Innovazione

Avvenire parla anche in latino

Il latino una lingua morta? Niente affatto. Almeno a leggere Avvenire che da domani, ogni martedì, darà spazio a una nuova rubrica scritta interamente in latino . Il quotidiano cattolico vuole così offrire l’occasione per “ riflettere sui nostri giorni alla luce della sapienza che gli antichi scrittori, classici e cristiani, elaborarono nel passato ”.    Gli articoli appariranno a scadenza settimanale nello spazio Hortensius . E il martedì successivo, oltre al nuovo testo in latino, apparirà anche la traduzione del testo precedente. Autore della rubrica è don Roberto Spataro , professore di Letteratura cristiana antica presso la facoltà di lettere cristiane e classiche dell’Università Pontificia Salesiana.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...