Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2012 | Innovazione

Azure vittima dell’anno bisestile

Nei giorni scorsi sono stati in molti a livello internazionale a dover fare i conti con una giornata difficile sui server Azure . Il cloud computing di casa Microsoft , infatti, si è improvvisamente fermato e per varie ore non ha risposto alle sollecitazioni dall’esterno. Fin dal principio il dubbio aveva preso il largo: un errore che cade il 29 febbraio non sembra essere un errore casuale.   Microsoft ha poi fornito spiegazioni sommarie sull’accaduto: il gruppo si scusa con l’utenza e spiega di aver dato priorità alla soluzione del blocco piuttosto di precipitarsi a riferire informazioni non attendibili su quanto successo. Quel che emerge è che la causa sia stata in un bug del software. Un bug, peraltro, estremamente banale: il sistema non era in grado di identificare l’anno bisestile e pertanto la semplice occorrenza del 29 febbraio ha mandato in tilt la nuvola di Redmond.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...