Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2010 | Economia

Back to Mac, le anticipazioni

Mancano poche ore a Back to Mac , evento della Apple dedicato alla presentazione dei nuovi prodotti. Dopo aver punzecchiato la concorrenza durante la presentazione dei dati trimestrali dell’azienda, Steve Jobs tornerà sul palco per togliere il velo ai nuovi gioiellini della casa della Mela.   In rete si rincorrono da giorni previsioni e ipotesi. Indiscrezione insistenti sono relative a un profondo restyling del MacBook Air , il sottilissimo laptop di Cupertino. La versioni dovrebbero essere due, una con schermo da 11,3 pollici e una dalle dimensioni di 11,6 pollici. La batteria dovrebbe avere prestazioni superiori del 50%, per un’autonomia di 10 ore, e le porte Usb dovrebbero diventare due. Si parla inoltre di un lettore di schede Sd e di un incremento di Ram. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000/1100 dollari. Si tratterebbe di una consistente diminuzione rispetto ai 1401 euro attuali. Questa sera verrà con ogni probabilità tolto il velo al nuovo sistema operativo Mac OS X 10.7 che, mantenendo la linea dei nickname di felini, si chiamerà Lion. Si vocifera inoltre in merito a un nuovo iMac dotato di schermo touch e a una nuova versione di iLife.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...