Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Baidu, l’internet cinese a caccia del web

Google domina le ricerche online nel mondo, ma volgendo lo sguardo a Oriente si intravede la Cina allungare le mani sul web, grazie al motore di ricerca nazionale Baidu . Stando ai dati raccolti da Covario, il portale con sede a Pechino ha collezionato il 23% dei clic globali nel quarto trimestre del 2012. Certo, BigG non ha rivali per quanto riguarda le share impression (93% del mercato) e la spesa pubblicitaria (86,5%), mentre può contare sul 67,7% dei clic dei tutti gli internauti. La crescita annua di Baidu, però, è impressionante: +52% per quanto riguarda gli investimenti adv , a dispetto di un misero 5% di impression conquistate. Il suo pubblico, per ora, è quasi tutto all’ombra della Grande Muraglia, ma le cose potrebbero cambiare in fretta. Il motore di ricerca cinese è il vero astro nascente della rete , simbolo di un’economia sempre più attratta dagli scenari digitali e rivolta all’estero. Per dare un’idea del passo di Baidu, basti sapere che Google ha incrementato gli introiti pubblicitari del 13% tra l’autunno del 2011 e quello del 2012, mentre Bing di Microsoft è cresciuto del 23%. La compagnia orientale viaggia a ritmo più che doppio, i compagni a stelle e strisce sono avvisati.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...