Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Baidu, l’internet cinese a caccia del web

Google domina le ricerche online nel mondo, ma volgendo lo sguardo a Oriente si intravede la Cina allungare le mani sul web, grazie al motore di ricerca nazionale Baidu . Stando ai dati raccolti da Covario, il portale con sede a Pechino ha collezionato il 23% dei clic globali nel quarto trimestre del 2012. Certo, BigG non ha rivali per quanto riguarda le share impression (93% del mercato) e la spesa pubblicitaria (86,5%), mentre può contare sul 67,7% dei clic dei tutti gli internauti. La crescita annua di Baidu, però, è impressionante: +52% per quanto riguarda gli investimenti adv , a dispetto di un misero 5% di impression conquistate. Il suo pubblico, per ora, è quasi tutto all’ombra della Grande Muraglia, ma le cose potrebbero cambiare in fretta. Il motore di ricerca cinese è il vero astro nascente della rete , simbolo di un’economia sempre più attratta dagli scenari digitali e rivolta all’estero. Per dare un’idea del passo di Baidu, basti sapere che Google ha incrementato gli introiti pubblicitari del 13% tra l’autunno del 2011 e quello del 2012, mentre Bing di Microsoft è cresciuto del 23%. La compagnia orientale viaggia a ritmo più che doppio, i compagni a stelle e strisce sono avvisati.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...