Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Baidu, l’internet cinese a caccia del web

Google domina le ricerche online nel mondo, ma volgendo lo sguardo a Oriente si intravede la Cina allungare le mani sul web, grazie al motore di ricerca nazionale Baidu . Stando ai dati raccolti da Covario, il portale con sede a Pechino ha collezionato il 23% dei clic globali nel quarto trimestre del 2012. Certo, BigG non ha rivali per quanto riguarda le share impression (93% del mercato) e la spesa pubblicitaria (86,5%), mentre può contare sul 67,7% dei clic dei tutti gli internauti. La crescita annua di Baidu, però, è impressionante: +52% per quanto riguarda gli investimenti adv , a dispetto di un misero 5% di impression conquistate. Il suo pubblico, per ora, è quasi tutto all’ombra della Grande Muraglia, ma le cose potrebbero cambiare in fretta. Il motore di ricerca cinese è il vero astro nascente della rete , simbolo di un’economia sempre più attratta dagli scenari digitali e rivolta all’estero. Per dare un’idea del passo di Baidu, basti sapere che Google ha incrementato gli introiti pubblicitari del 13% tra l’autunno del 2011 e quello del 2012, mentre Bing di Microsoft è cresciuto del 23%. La compagnia orientale viaggia a ritmo più che doppio, i compagni a stelle e strisce sono avvisati.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...