Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2013 | Economia

Ballmer lascia, Microsoft cerca una nuova guida

Amministratore delegato cercasi. Microsoft deve al più presto rimpiazzare Steve Ballmer , che in agosto ha annunciato il suo ritiro (entro dodici mesi) dopo tredici anni passati alla guida della compagnia.  Ballmer , 57 anni e una vita spesa a far da spalla a Bill Gates, lascia la compagnia in un momento difficile : la svolta mobile ha trovato Microsoft impreparata e solo con Windows 8 si è arrivati ad avere un buon sistema operativo per smartphone e tablet per competere con iOs e Android. I rivali hanno però accumulato un vantaggio consistente, tanto che – nonostante i buoni risultati dell’ultimo periodo – il recupero potrebbe richiedere ancora anni. Nel frattempo, il mercato dei pc, in cui per tutti gli anni ‘90 Windows ha dominato, è in crisi e le vendite in forte calo non fanno presagire nulla di buono. Il nuovo capo operativo dovrà traghettare il colosso di Redmond verso il definitivo rinnovamento, fatto di software e applicazioni mobili, una migliore integrazione di tutti i servizi (Skype e Bing in testa) e dell’apertura ai contenuti multimediali, campo in cui Microsoft latita, eccezion fatta per i videogame di Xbox.  I candidati alla successione devono avere un’età compresa tra i 40 e i 50 anni, con una solida esperienza nel campo della programmazione informatica, nel settore mobile, nella guida di aziende di importanza paragonabile. E magari essere già passati dagli uffici di Redmond. A Microsoft serve un innovatore capace di non sgretolare la tradizione aziendale. I profili adatti non sono molti: potrebbe tornare all’ovile Stephen Elop , oggi ceo di Nokia, oppure Paul Maritz , docente del Mit di Boston e tra gli sviluppatori storici di Windows. Tra gli interni, favoriti sono Tony Bates , attuale vice presidente esecutivo, Qi Lu , vice presidente di Skype, Bing e Office, e Julie Larson Green , ex pupilla di Ballmer e vice presidente del ramo device.  Microsoft è in fermento e deve fare in fretta : l’innovazione non aspetta nessuno, Google, Apple e Facebook nemmeno.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...