Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2013 | Economia

Ballmer sotto accusa, Microsoft come un feudo

Bufera interna a Microsoft, dopo l’attacco di Joachim Kempin, ex vice presidente dell’area marketing, a Steve Ballmer , gran capo della compagnia. Kempin accusa il ceo di gestire la società in maniera dispotica, soffocando ogni idea che non lo aggrada e che potrebbe minare la sua autorità. Nel ritratto fatto da Kempin, Microsoft sarebbe una specie di grande feudo hi-tech in cui Ballmer spadroneggia , con atteggiamenti spesso poco ortodossi: “Si tratta di un grande ceo? Non credo” , ha dichiarato l’ex dipendente, sostenendo che a Redmond ci sarebbe bisogno “di un grande cambiamento nella gestione per tornare davvero a essere competitivi”. Kempin, che ha lavorato alla divisione vendite di Windows dal 1983 al 2002, è scettico sulle possibilità della compagnia di tornare in auge : “Microsoft ha perso tutte le opportunità quando ero ancora in azienda. Tablet, smartphone… Avevamo un tablet e un software per tablet già quando è uscito Windows Xp, ma questi prodotti non sono mai stati seguiti correttamente”. E a suo dire, il responsabile numero uno per queste negligenze è Ballmer, troppo impegnato a “difendere la propria poltrona” per accorgersi di quel che accade sul mercato.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...