Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2010 | Economia

Ballmer vende 49 milioni di sue azioni dell’azienda

L’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, ha venduto azioni della compagnia per un valore complessivo pari a 1,3 miliardi di dollari. La sua quota di proprietà scende così al 4,2%. Di fronte alle perplessità degli altri azionisti Ballmer ha precisato che la decisione riguarda i suoi programmi di investimento personali e non anticipa un suo disimpegno dal gruppo fondato da Bill Gates.   “Voglio essere chiaro ed evitare qualsiasi confusione -ha scritto Ballmer in una nota-: sono sicurissimo della capacità dei nostri nuovi prodotti e del nostro potenziale tecnologico di cambiare la vita della gente e resto pienamente impegnato per Microsoft e per il suo successo”.    In totale Ballmer ha venduto 49,3 milioni di azioni a un prezzo di circa 27 dollari per titolo. Al momento conserva ancora nel suo portafoglio 359 milioni di azioni Microsoft per un valore pari a circa 9,6 miliardi di dollari, un pacchetto che lo rende il secondo azionista della compagnia alle spalle di Gates che controlla circa il 7,2%.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...