Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2011 | Attualità

Ballottaggio: a Milano niente faccia a faccia tv, mentre Vespa rimedia alla gaffe

Il secondo turno delle elezioni amministrative si avvicina : il 29 e 30 maggio, i ballottaggi decideranno i sindaci rimanenti. Milano è il fulcro delle schermaglie elettorali ma, come annunciato preventivamente, il faccia a faccia televisivo tra Letizia Moratti e Giuliano Pisapia non c’è stato. Moratti si è presentata negli studi di Sky, dove due settimane or sono si era consumato un duro scontro con lo sfidante, da lei scorrettamente accusato di furto d’auto e di aver usufruito di un’amnistia per scampare la condanna. Al suo fianco, quindi, una sedia vuota , quella dove avrebbe dovuto sedersi Pisapia, che ha rifiutato l’invito del direttore di SkyTg24, Emilio Carelli. “Ero disposta a chiedere scusa per quello che era successo due settimane fa” , ha detto la candidata del centro-destra. Ma Pisapia non ha ceduto: “ Ho aspettato invano per tanto tempo le scuse, che non si fanno davanti alle telecamere ma in privato. Ricordo che prima di quel tranello non mi sono mai sottratto ai confronti con la Moratti, ne abbiamo fatti tre, mentre lei ha rifiutato prima del primo turno sette confronti con sette televisioni che io invece avevo accettato”. Pisapia è stato anche vittima di un qui pro quo che ha avuto per protagonista Bruno Vespa. Martedì, il giornalista aveva travisato le parole della moglie del candidato del centro-sinistra: “ Simpatico ma inadatto a governare” , aveva detto di Silvio Berlusconi, mentre secondo Vespa le parole si riferivano proprio al marito. Una gaffe clamorosa, cui il conduttore ha rimediato ieri, nella puntata di Porta a Porta con Berlusconi in studio, scusandosi e smentendo la possibilità di un errore volontario: “ Immaginare anche solo per un momento che io abbia confuso volontariamente Berlusconi con Pisapia nella frase è così stravagante da non poter essere nemmeno commentata”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...