Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2010 | Economia

Balzo degli utili di Microsoft

Microsoft ha visto un’impennata del 60% negli utili trimestrali , al di sopra delle attese, sostenuta dalle vendite di Windows 7. Per il 2010, il colosso informatico attende una crescita della spesa tecnologica.   Nel secondo trimestre fiscale l’utile netto ha raggiunto i 6,7 miliardi di dollari, pari a 74 centesimi ad azione, a fronte dei 4,2 miliardi pari a 47 centesimi ad azione dell’annata precedente. Ad ogni modo la società ha deciso di non fare più stime precise dei ricavi e degli utili dallo scorso gennaio, a causa della volatilità del mercato.   “ Non vediamo un aumento dei costi aziendali nel nostro secondo trimestre fiscale appena concluso, tuttavi a la nostra visione generale è che la ripresa inizierà da quest’anno e continuerà nei prossimi anni ” ha sottolineato Peter Klein, un esperto del settore.  Da parte sua l’azienda di Redmond ha dichiarato che Windows 7 è stato il programma più venduto, dopo gli scarsi risultati di Vista.   Le vendite di pc sono aumentate del 15,2% lo scorso trimestre. I ricavi invece sono cresciuti del 14% a 19,02 miliardi di dollari, inclusi 1,71 miliardi di ricavi ottenuti dal lancio di Windows 7.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...