Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2009 | Innovazione

Bambini in pericolo se attraversano la strada con il cellulare

Da una ricerca, effettuata dall’University of Alabama a Birmingham, risulta che i bambini che attraversano la strada parlando al telefonino rischiano di essere investiti da un’automobile il 43% di volte in più rispetto a quelli che attraversano la strana senza il cellulare. Sono stati analizzati 77 bambini tra i 10 e gli 11 anni, nel momento in cui attraversavano una strada virtuale con e senza telefono e i risultati sono stati evidenti: i bambini che parlavano al cellulare impiegavano più tempo  per decidersi ad attraversare e si dimenticavano di guardare a destra e a sinistra nel 20% dei casi. La spiegazione di questo elevato pericolo sta nella riduzione delle capacità cognitive da dedicare a quelle situazioni potenzialmente pericolose, dovuta al tentativo di fare più cose contemporaneamente. Questa la conclusione dello studio: “ Questi risultati suggeriscono che, così come gli automobilisti dovrebbero limitare l’uso del cellulare mentre guidano, così i pedoni, e specialmente i bambini, dovrebbero limitare l’uso del cellulare quando attraversano .”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...