Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Innovazione

Banda larga fondamentale per la protezione civile

Telecomunicazioni, soprattutto la banda larga, informatica ed elettronica hanno un ruolo sempre più importante nella protezione civile. Queste tecnologie mettono in rete le diverse strutture del sistema operanti sul territorio durante le emergenze. Lo ribadisce un seminario su protezione civile e nuove tecnologie che si è svolto ad Ancona. Durante l’incontro è stata evidenziata l’importanza del progetto delle “dorsali nazionali di trasmissioni a larga banda”, comunicazioni globali terrestri ad alta velocità, attraverso le quali le Regioni collegate tra loro e con il Dipartimento nazionale della Protezione civile possono gestire incendi boschivi, terremoti e alluvioni e fronteggiare le emergenze con uomini e mezzi nel minor tempo possibile.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...