Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2012 | Attualità

Banda larga, obiettivo Ue 2013

La Commissione Ue ha lanciato le priorità per l’agenda digitale per il 2013. Tra queste, ha annunciato la commissaria responsabile Neelie Kroes, l’ aumento degli investimenti nella banda larga con la definizione di un ” nuovo e stabile ambiente normativo’ ‘. In particolare, puntando su un accesso alla rete non discriminatorio e nuove metodologie di costi per l’accesso all’ingresso alle reti. Gli obiettivi della lista di sette priorità per l’anno prossimo ‘ ‘sono incentrati sulla banda larga e il rimettere in moto l’economia ”, ha spiegato la Kroes, ricordando che l’economia digitale ” cresce 7 volte più velocemente che il resto dell’economia ”. Per questo, ha confermato la commissaria, l’anno prossimo presenterà un ”pacchetto equilibrato” di dieci azioni solo dedicato al broadband. ‘ ‘I mercati hanno reagito positivamente – ha affermato la commissaria Ue – quindi è finito il tempo delle lamentele, il 2013 sarà l’anno del fare” . La piena attuazione dell’Agenda digitale, secondo le stime di Bruxelles, significherebbe un aumento del Pil Ue del 5% nei prossimi otto anni, e fino a 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro , di cui 1,2 solo con la costruzione di nuove infrastrutture.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...