Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2012 | Attualità

Banda larga, obiettivo Ue 2013

La Commissione Ue ha lanciato le priorità per l’agenda digitale per il 2013. Tra queste, ha annunciato la commissaria responsabile Neelie Kroes, l’ aumento degli investimenti nella banda larga con la definizione di un ” nuovo e stabile ambiente normativo’ ‘. In particolare, puntando su un accesso alla rete non discriminatorio e nuove metodologie di costi per l’accesso all’ingresso alle reti. Gli obiettivi della lista di sette priorità per l’anno prossimo ‘ ‘sono incentrati sulla banda larga e il rimettere in moto l’economia ”, ha spiegato la Kroes, ricordando che l’economia digitale ” cresce 7 volte più velocemente che il resto dell’economia ”. Per questo, ha confermato la commissaria, l’anno prossimo presenterà un ”pacchetto equilibrato” di dieci azioni solo dedicato al broadband. ‘ ‘I mercati hanno reagito positivamente – ha affermato la commissaria Ue – quindi è finito il tempo delle lamentele, il 2013 sarà l’anno del fare” . La piena attuazione dell’Agenda digitale, secondo le stime di Bruxelles, significherebbe un aumento del Pil Ue del 5% nei prossimi otto anni, e fino a 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro , di cui 1,2 solo con la costruzione di nuove infrastrutture.

Guarda anche:

Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...