Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2024 | Ambiente, Attualità

Bandiere Blu 2024: premiate 236 eccellenze italiane

Sono 236 le Bandiere Blu assegnate quest’anno all’Italia, 14 i nuovi ingressi rispetto allo scorso anno con 4 Comuni non confermati. Sul podio la Liguria con 34 bandiere, seguono la Puglia con 24 e Campania e Calabria a pari merito con 20 riconoscimenti assegnati.

La Puglia ottiene tre nuovi ingressi con i Comuni di Lecce, Manduria e Patù, così come la Sicilia con Letojanni, Scicli e Taormina. Seguono la Liguria con due new entry (Borgio Verezzi e Recco) e il Trentino con i laghi di Tenno e Vallelaghi. Gli altri nuovi ingressi sono nelle Marche (Porto Sant’Elpidio) e in Abruzzo (Ortona), Campania (Cellole) e Calabria (Parghelia).

Sono 23 invece le Bandire Blu assegnate alle località lacustri con due nuovi ingressi.

Il valore ambientale della Bandiera Blu

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei. Il riconoscimento è assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) con il supporto e la partecipazione delle due agenzie ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). La Bandiera Blu è un eco-label assegnato alle località marittime e agli approdi turistici che rispettano i 32 parametri di gestione sostenibile del territorio individuati dalla Fondazione.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...