Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2009 | Attualità

Bangladesh: il governo blocca YouTube

Il governo del Bangladesh ha bloccato il sito di YouTube per accontentare le richieste dei militari, preoccupati per la loro immagine in seguito alle vicende di ammutinamento delle guardie di frontiera che hanno avuto luogo circa due settimane fa. L’atto di disobbedienza collettiva delle guardie è costato la vita a quasi 70 persone . La vicenda è stata trasmessa su YouTube e il sito è stato letteralmente preso d’assalto, da qui dunque la decisione di bloccarlo per non permettere la diffusione dei metodi ‘eccezionali’ di repressione dei dissidenti da parte di militari. “ Il governo può prendere qualsiasi decisione per fermare le attività che mettono a rischio l’unità nazionale e l’integrità ”, ha dichiarato Zia Ahmed, a capo della Commissione regolatrice per le telecomunicazioni del Bangladesh. Fino ad ora il governo non ha rilasciato dichiarazioni circa una possibile riapertura di YouTube.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...