Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Economia

Bar di Seattle vieta i Google Glass

“Per la cronaca, questo locale è il primo esercizio pubblico di Seattle a vietare preventivamente i Google Glasses. Calci [in culo] agli eventuali trasgressori saranno incoraggiati”. Con questa pittoresca comunicazione sulla propria pagina Facebook, il Five Points di Seattle si è fatto notare come  primo locale pubblico a proibire al proprio interno l’utilizzo di Google Glass , il nuovissimo computer negli occhiali che BigG sta terminando di sperimentare e che dovrebbe entrare in commercio a breve. La trovata ha luogo in una delle metropoli più tecnologiche d’America, in un locale poco distante dalla locale sede di Amazon e frequentato anche da molti giovani attenti alle nuove tecnologie. Il titolare Dave Meinert spiega che la ragione del divieto è l’esigenza di tutelare la privacy dei clienti : perché i nuovissimi occhiali che Google sta per lanciare non servono solo a osservare l’ambiente circostante ricevendo informazioni in base al meccanismo della realtà aumentata, ma anche a fotografare e filmare, con semplici comandi vocali, ciò che si sta guardando, incluse persone che in questo modo ben difficilmente potranno rendersi conto di essere immortalate; e foto e filmati potranno essere condivisi in tempo reale sui social network.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...