Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Economia

Bar di Seattle vieta i Google Glass

“Per la cronaca, questo locale è il primo esercizio pubblico di Seattle a vietare preventivamente i Google Glasses. Calci [in culo] agli eventuali trasgressori saranno incoraggiati”. Con questa pittoresca comunicazione sulla propria pagina Facebook, il Five Points di Seattle si è fatto notare come  primo locale pubblico a proibire al proprio interno l’utilizzo di Google Glass , il nuovissimo computer negli occhiali che BigG sta terminando di sperimentare e che dovrebbe entrare in commercio a breve. La trovata ha luogo in una delle metropoli più tecnologiche d’America, in un locale poco distante dalla locale sede di Amazon e frequentato anche da molti giovani attenti alle nuove tecnologie. Il titolare Dave Meinert spiega che la ragione del divieto è l’esigenza di tutelare la privacy dei clienti : perché i nuovissimi occhiali che Google sta per lanciare non servono solo a osservare l’ambiente circostante ricevendo informazioni in base al meccanismo della realtà aumentata, ma anche a fotografare e filmare, con semplici comandi vocali, ciò che si sta guardando, incluse persone che in questo modo ben difficilmente potranno rendersi conto di essere immortalate; e foto e filmati potranno essere condivisi in tempo reale sui social network.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...