Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Barbara d’Uso e la geografia, questa sconosciuta

“ Mi viene davvero assai difficile anche solo immaginare come si possa seriamente rispondere a chi ha definito Siracusa ‘un paesino della Sicilia, un centro dimenticato del Sud Italia talmente è abnorme la portata di questa affermazione. Sono davvero indignato e l’unica cosa che penso è che la signora D’Urso  debba chiedere pubblicamente scusa  a Siracusa ed ai siracusani ”. Questo è il commento del sindaco di Siracusa. Nella puntata di   Domenica Live , dopo che la conduttrice ha apostrofato il capoluogo di provincia come “piccolo paesino ”, suscitando le ire degli abitanti e naturalmente quelle delle istituzioni locali che sembrano determinate. “ Invieremo anche una copia della nostra pubblicazione istituzionale alla stessa D’Urso – ha aggiunto il sindaco – così che potrà verificare, anche sfogliandola appena, cosa sia in effetti questa città. Avrò pure piacere di invitare la stessa signora D’Urso a Siracusa sempre ammesso che abbia piacere di visitare ‘ un centro dimenticato del Sud Italia ‘ “. Di fronte a Barbara D’Urso, in studio, il maestro della scuole elementare Raiti, accusato di aver costruito una canzoncina pseudo-fascista, cantata dai bambini in occasione dell’arrivo di Matteo Renzi a Siracusa; così la conduttrice ha cercato di riassumere, cadendo nella gaffe che ha scatenato le ire: “ Diciamo così: questi bambini sono stati ben felici di cantare questa canzone, non sono inconsapevoli, e hanno voluto lanciare al Presidente del Consiglio – rappresenti un partito piuttosto che un altro –  il fatto: ‘noi siamo in Sicilia, per altro un paesino della Sicilia” .

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...