Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2010 | Attualità

Bardem arriva a Cannes, Godard diserta

Le stelle presenti approdano al Festival di Cannes, mentre le glorie del cinema d’autore francese disertano. Questa la sorte della 63esima edizione del festival aulla Costa Azzurra. Quest’oggi si terrà la visione Biutiful , ultimo film di Alejandro González Iñárritu . Il regista messicano presenta una delle opere candidate alla vittoria finale e porta sulla Croisette la coppia Penelope Cruz – Javier Bardem , due nomi latini ormai protagonisti anche del cinema hollywoodiano. L’attesa per uno dei film più importanti della manifestazione viene mitigata dalla protesta di Jean-Luc Godard , che in un revanscismo di nouvelle vague ha deciso di non presentarsi a Cannes e di snobbare la proiezione della sua ultima fatica, Film Socialisme . “Col festival andrò fino alla morte, ma non farò un passo in più” , ha scritto l’autore nel fax con cui annunciava la sua assenza, spiegandola polemicamente come causata da “impedimenti greci” . Il riferimento è alla crisi economico-sociale della culla d’Europa cui, secondo Godard, il Vecchio Continente deve la sua cultura moderna e i suoi riferimenti politici e filosofici. Eventi da passerella ed eventi mancati: comunque eventi. Critica e contro-critica. Passato tutt’altro che sopito e presente più educato. Anche questo è Cannes 2010.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...