Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2007 | Economia

Barnabè-Galatieri alla guida di Telecom

Franco Bernabè e Gabriele Galateri di Genola: è questa la coppia a cui, salvo sorprese, i nuovi soci di Telecom dovrebbero decidere di affidare la guida del gruppo di Tlc nelle prossime ore. L’investitura, rimossi gli ultimi ostacoli, potrebbe portare Bernabè, in qualità di amministratore delegato, e Galateri, in qualità di presidente. Sul ticket Bernabè-Galateri, riferiscono fonti finanziarie, pare che i soci di Telco abbiano trovato l’accordo . Sarebbero infatti state superate o in via di superamento le ultime resistenze sul nome di Bernabè. Secondo indiscrezioni, l’ex amministratore delegato di Telecom, benchè appoggiato dal presidente del Consiglio di sorveglianza di Mediobanca, Cesare Geronzi, non sarebbe stato gradito ai manager Renato Pagliaro e Alberto Nagel. E oggetto di contrattazione sarebbero state anche le sue deleghe che, sempre secondo indiscrezioni, si sarebbero volute prive della finanza da mantenere in capo all’attuale vicepresidente Carlo Buora. Divergenze destinate, assicurano diverse fonti, a trovare composizione. Si attende ora la convocazione da parte di Telecom di un consiglio di amministrazione straordinario (bastano solo 12 ore di preavviso) per sancire, salvo colpi di scena, l’ingresso dei nuovi vertici. Una convocazione potrebbe già arrivare questa settimana. Non è invece certa la necessità di una deliberazione da parte del comitato nomine di Mediobanca, non dovendosi presentare alcuna lista in assemblea ma solo nomi da cooptare in Cda.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...