Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Innovazione

Barzellette sulla Cina spopolano a Taiwan

“I militari cinesi guadagnano talmente poco da non potersi permettere neanche di picchiare le proprie mogli” e “I disastri naturali sono d’aiuto al controllo della crescita demografica cinese”. Queste le barzellette dissacranti e irriverenti sulla Cina contemporanea, contenute in un nuovo libro che spopola a Taiwan. Qui non arriva la censura di Pechino e i lettori graziati si divertono così, con un umorismo mal visto dal governo. Il volume si intitola China jokes and behaves e contiene storielle divertenti e battute sulla corruzione cinese, sulla pomposità dei leader, sul degrado ambientale, sui problemi sociali, sulla pigrizia degli studenti e sull’infedeltà coniugale maschile. Le forme di scrittura spaziano da quelle dei poemi classici della tradizione orientale ai dialoghi brevi.  L’autore taiwanese si chiama Huang Wen-hsiung e  ha raccolto in 200 pagine le battute dei cittadini cinesi che circolano alle feste o attraverso messaggi sul cellulare e via mail. ” Ogni tanto un quotidiano o una rivista pubblica un paio di pagine con queste barzellette, ma incorre subito in seri guai “, ha detto Zhang Zuhua, scrittore che si occupa di politica e che vive a Pechino. ” Le barzellette sono una forma di informazione e dovrebbero circolare liberamente, ma non so in che misura i taiwanesi le troveranno divertenti “. Yushan Publishing , la casa editrice che ha pubblicato il libro alla fine dello scorso agosto, ha stampato 2.000 copie in Taiwan e ha già ricevuto nuovi ordini. ” Taiwan e la Cina sono molte vicine e i taiwanesi capiscono la situazione politica del paese “, ha dichiarato il direttore della casa editrice. La Cina rivendica sovranità su Taiwan dal 1949, quando i comunisti di Mao Tze-tung vinsero la guerra civile e i nazionalisti di Chiang Kai-shek abbandonarono il paese per stabilirsi nell’isola. Pechino ha dichiarato di voler portare Taiwan sotto il suo potere, se necessario anche con la forza.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...