Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Attualità

Basta alle sigarette nei film. Lo chiedono gli statunitensi

Secondo il “Social Cimate Survey of Tabacco Control”, dell’American Medical Association, l’81% dei cittadini statunitensi ritiene che le scene dei film in cui gli attori fumano incoraggiano i più giovani a prendere questa cattiva abitudine. Il 70% afferma che ogni pellicola con scene di questo tipo dovrebbe essere vietata ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto. Il 60% afferma addirittura che le scene in cui si fuma dovrebbero sparire del tutto. La ricerca è stata fatta su un campione di 1800 persone. Nel 2005, ha ricordato l’associazione, fra i film che hanno registrato i maggiori incassi, uno ogni sei mostrava o menzionava una marca di sigarette. Nel 2006 sul totale delle produzioni statunitensi “live action” il tabacco era presente in due film su tre.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...