Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Attualità

Basta alle sigarette nei film. Lo chiedono gli statunitensi

Secondo il “Social Cimate Survey of Tabacco Control”, dell’American Medical Association, l’81% dei cittadini statunitensi ritiene che le scene dei film in cui gli attori fumano incoraggiano i più giovani a prendere questa cattiva abitudine. Il 70% afferma che ogni pellicola con scene di questo tipo dovrebbe essere vietata ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto. Il 60% afferma addirittura che le scene in cui si fuma dovrebbero sparire del tutto. La ricerca è stata fatta su un campione di 1800 persone. Nel 2005, ha ricordato l’associazione, fra i film che hanno registrato i maggiori incassi, uno ogni sei mostrava o menzionava una marca di sigarette. Nel 2006 sul totale delle produzioni statunitensi “live action” il tabacco era presente in due film su tre.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...