Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Innovazione

Basta un’app per dirottare un aereo

Al forum olandese Hack in the Box , un consulente per la sicurezza aeroportuale ha dimostrato come una speciale app per Android può essere utilizzata per prendere il controllo di un aereo di linea . Hugo Teso è stato in grado di dimostrare come un’applicazione specifica può estrapolare informazioni importanti dal sistema informatico di un aereo, con la possibilità di controllarne i movimenti. Con un patentino da pilota di linea, Teso ha detto che molti dei sistemi informatici utilizzati sugli aerei di linea contengono dati non crittografati o protetti e potenzialmente insicuri. Se un malintenzionato arrivasse a ottenere l’accesso a tali file, potrebbe addirittura inserire un nuovo piano di volo, dirottando di fatto l’aereo. Il rischio maggiore è quando il velivolo è settato per il  pilotaggio automatico , a quel punto il comandante di volo potrebbe non accorgersi della violazione dei propri sistemi, trovandosi tra le mani un apparecchio comandato da terzi in modalità remota, anche a terra.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...