Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Economia

Batterie di ultima generazione, allo zucchero

Le batterie dei telefoni cellulari, fra qualche tempo, funzioneranno con dello zucchero . Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Virginia University, che ha sviluppato un prototipo con densità di energia senza pari rispetto ai modelli convenzionali, in grado di abbattere costo e impatto ambientale grazie all’utilizzo del dolcificante come materia principale. “Lo zucchero è un composto naturale perfetto per l’accumulo di energia – dicono i ricercatori – , quindi è logico che cerchiamo di sfruttare questo potere naturale in un modo ecologico per produrre una batteria” . Il funzionamento avviene attraverso soluzioni enzimatiche che catalizzano i processi degli elettrodi . Il numero di elettroni scambiati è molto elevato e quindi la potenza sarà maggiore a quella delle normali batterie. La nuova pila, che dovrebbe essere distribuita su larga scala entro i prossimi cinque anni , servirà per smartphone, tablet, console portatili e  altri ammennicoli elettronici.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...